Social Media Marketing per Hotels

I 10 Tweet che hanno influenzato la tua vita

10-tweet-che-hanno-inlfuenzato-la-tua-vita
Scritto da: Luca Cannarozzo

Nell’articolo della scorsa settimana ti abbiamo parlato della morte di Twitter. Di come questa straordinaria piattaforma sembra essere arrivata al capolinea, anche se non è detta l’ultima parola! Oggi invece vogliamo ripercorrere alcuni dei momenti storici più significativi di twitter, ricordando i 10 tweet che hanno influenzato inevitabilmente la vita di tutti noi, la nostra quotidianità.

Spesso crediamo che i Social Media siano solo degli strumenti confinati al mondo del virtuale, del web. Invece non è affatto così! Il Web influenza la società proprio come la società influenza il web. Strano vero? Eppure la verità è questa.

 

In Italia:

1. #AllertaMeteoLG;

Ricordi l’alluvione in Liguria del 2011? Fu subito creato l’hashtag #AllertaMeteoLG, per informare il resto d’Italia su ciò che in quei momenti stava accadendo in Liguria e di cosa in quei comuni si aveva maggiormente bisogno. Insomma Twitter si trasformò sin da subito in uno strumento unico e potentissimo.

2. #terremoto;

Il terremoto in Emilia del 2012, come dimenticarlo? Anche in quella occasione l’hastagh #terremoto si trasformò in un vero e proprio mezzo di comunicazione tra tutti i comuni colpiti dal terremoto e fu utilissimo per poter capire l’entità del fenomeno/ tragedia.

3. #PapaFrancesco;

Per la prima volta nella storia nel 2013 il Papa venne introdotto in rete con un account ufficiale e fu subito storia. In pochissime ore l’hastagh #PapaFrancesco si diffuse velocemente in rete decretando l’entrata del Vaticano sul Web.

4. #amici13/ #tvoi/#XF8;

Il 2014 fu l’anno dell’integrazione dei Social Media con i grandi spettacoli televisivi. Parliamo di programmi come: Amici 13, The Voice of Italy e X Factor. Questi hastagh si diffusero molto velocemente offrendo a tutti i telespettatori un’opportunità reale per interagire con i propri beniamini.

5. #Expo2015Milano;

L’Expo di Milano fu uno dei più grandi eventi dell’anno ed uno tra i più seguiti sui Social Media. Un hastagh utilizzato principalmente per raccontare la propria esperienza all’Expo.

 

Nel mondo: 

6. #PrayForParis;

Questo invece fu l’hastagh che nacque in seguito agli attentati alla sede parigina del settimanale satirico Charlie Hebdo. Una vera tragedia che segnò la stampa internazionale.

7. #RefugeesWelcome;

La questione dei rifugiati di questi mesi ha smosso le coscienza di tutta Europa e certamente l’hastagh #RefugeesWelcome è stato di grandissimo aiuto per poter esprimere solidarietà nei confronti di tutti i profughi giunti in Europa.

8. #LoveWins / #MarriageEquality;

Con l’introduzione della legge per le unioni civili nel 2015 in Irlanda e negli USA furono diffusi alcune hastagh tematiche che aiutarono certamente la causa. Come poterlo dimenticare?

9. #TheDress;

‘The Dress’ fu uno strano caso del web. Un elemento che ben presto divenne virale. Si trattava di un abito che con alcuni giochi di luce sembrava cambiasse forma e colore. The Dress mantenne milioni di persone incollate allo schermo del proprio smartphone, tanto da divenire un vero e proprio Trend Topic per giorni.

10. #IlTuoHastagh;

E tu invece hai mai cercato di creare un hastagh tutto tuo? Di inventarne uno ex-novo o magari ispirato da un fatto accaduto? Parlamene nei commenti 🙂

 

Per oggi è tutto, alla prossima settimana! 

Lascia un commento:

Scarica gratuitamente il

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER HOTELS

Risorsa libera da vincoli commerciali