Gennaio è il mese perfetto per fare il punto sulla tua strategia online e migliorare la visibilità della tua struttura turistica. Se stai cercando di ottimizzare la tua presenza su Booking.com e attrarre più clienti, non perdere l’opportunità di partecipare al Corso di Approfondimento su Booking.com, che si terrà il 21 e il 23 gennaio 2025 a Vieste, dalle 17:00 alle 19:00. Questo corso è pensato per chi desidera sfruttare al meglio la piattaforma per raggiungere un pubblico globale e far crescere la propria attività. Scopriamo insieme cosa puoi aspettarti da questa esperienza formativa!
Perché partecipare al corso?
Booking.com è una delle piattaforme di prenotazione più utilizzate al mondo, ma il semplice fatto di essere presenti non basta. La concorrenza è alta, e avere una visibilità ottimale è cruciale per attirare clienti. Partecipare a questo corso ti permetterà di apprendere come valorizzare la tua struttura turistica attraverso strategie pratiche e comprovate.
L’incontro sarà condotto da Luca Cannarozzo, un esperto web strategist del settore turistico con anni di esperienza nell’aiutare strutture come la tua a ottenere i migliori risultati online. Luca ha lavorato con numerosi hotel, bed and breakfast, agriturismi e altre tipologie di strutture turistiche, supportandoli nell’ottimizzare la loro presenza su Booking.com e altre piattaforme di prenotazione.
Cosa imparerai durante il corso?
Il corso è pensato per fornirti una panoramica completa e pratica su come migliorare la tua strategia su Booking.com. Di seguito alcuni dei principali argomenti trattati:
1. Ottimizzazione del Profilo della Struttura
La prima impressione conta, e su Booking.com non è diversa. Il profilo della tua struttura deve essere completo, chiaro e accattivante. Durante il corso, imparerai come creare una descrizione che attiri l’attenzione, come scegliere le foto migliori e come ottimizzare le informazioni chiave per i tuoi potenziali ospiti.
2. Strategie per Migliorare la Visibilità
Booking.com offre diverse opzioni per aumentare la visibilità della tua struttura, ma scegliere le giuste strategie può essere difficile. Luca ti guiderà attraverso le opzioni di promozione, come le offerte speciali, le tariffe dinamiche, e il programma Genius, che ti permetteranno di distinguerti dalla concorrenza.
3. Gestione delle Recensioni
Le recensioni sono uno degli aspetti più importanti su Booking.com. Imparerai come gestire i feedback, rispondere in modo professionale alle recensioni negative e utilizzare i commenti dei clienti per migliorare i tuoi servizi. Inoltre, Luca ti spiegherà come incentivare le recensioni positive senza violare le politiche della piattaforma.
4. Tecniche di Pricing e Gestione delle Tariffe
Il corretto pricing è fondamentale per attrarre clienti. Imparerai come impostare tariffe competitive senza compromettere la qualità dei tuoi servizi. Scoprirai anche come utilizzare le tariffe flessibili e promozionali per aumentare la tua occupazione, anche nei periodi di bassa stagione.
5. Automazione e Strumenti di Analisi
Booking.com offre diversi strumenti per automatizzare la gestione delle prenotazioni e analizzare i dati relativi alle performance della tua struttura. Imparerai come sfruttare questi strumenti per semplificare la gestione quotidiana e prendere decisioni basate su dati concreti.
Perché Booking.com è importante per la tua struttura?
Booking.com è una delle principali piattaforme di prenotazione online, con milioni di visitatori ogni giorno. È un punto di riferimento per chi cerca una sistemazione durante le vacanze, e la sua enorme base di utenti ti permette di raggiungere un pubblico globale. Essere visibili su Booking.com significa avere accesso a una vetrina che offre potenzialmente migliaia di prenotazioni, ma solo se la tua struttura è ben posizionata e ottimizzata.
Le statistiche confermano che la maggior parte dei viaggiatori cerca la propria sistemazione su piattaforme come Booking.com, proprio per la comodità e l’affidabilità che offrono. Se non sfrutti al massimo le potenzialità di questa piattaforma, rischi di perdere opportunità importanti. Ecco perché è fondamentale conoscere tutte le funzionalità e le strategie per far risaltare la tua struttura tra le tante.
Come partecipare al corso?
Partecipare è semplice! Il corso si terrà in modalità online, quindi puoi seguirlo comodamente da casa o dal tuo ufficio. Per iscriverti, basta entrare nella nostra community WhatsApp e scegliere il corso che fa per te. Potrai così ricevere tutte le informazioni necessarie e essere pronto per l’evento.
Ecco il link per accedere alla community WhatsApp e iscriverti al corso:
https://chat.whatsapp.com/DeHrY0KlTRz7h8prsbVllU
Una volta entrato nella community, troverai tutti i dettagli relativi al corso e potrai scegliere la data che preferisci tra il 21 e il 23 gennaio 2025. I posti sono limitati, quindi non perdere tempo!
Il tuo successo online inizia qui
Investire in una formazione adeguata per migliorare la visibilità della tua struttura su Booking.com è una delle decisioni più intelligenti che puoi prendere per il 2025. Questo corso ti fornirà gli strumenti, le tecniche e le conoscenze necessarie per fare un salto di qualità nella gestione della tua presenza online. Non solo aumenterai le tue prenotazioni, ma migliorerai anche la reputazione della tua struttura, ottenendo recensioni positive che ti aiuteranno a costruire una clientela fedele.
Con la giusta formazione e strategie mirate, potrai sfruttare al meglio le potenzialità di Booking.com e far crescere la tua attività turistica nel 2025. Non importa se gestisci un hotel, un bed and breakfast, o un agriturismo, le tecniche che apprenderai durante questo corso sono applicabili a qualsiasi tipo di struttura. Approfitta di questa opportunità unica per entrare in contatto con esperti del settore e migliorare la tua strategia online.
Corso di Approfondimento su Booking.com
Quando: 21 e 23 gennaio 2025, dalle 17:00 alle 19:00
Come iscriversi: tramite la community WhatsApp
Con: Luca Cannarozzo, esperto web strategist del settore turistico