Tools

Eccoti una guida pratica per girare il video del tuo Hotel

come-girare-un-video
Scritto da: Luca Cannarozzo

Il Video Marketing è l’ultima frontiera dei Social. Navigano sui tuoi profili ti sarei reso conto di quanti video vengono quotidianamente introdotti in rete. Su molte piattaforme questi file vengono riprodotti automaticamente senza alcun input da parte dell’utente, trasformandosi in un strumento di marketing di grande interesse. Se inizialmente i video potevano essere caricati solo su appositi canali come youtube, oggi il caricamento di un file video può avvenire su diverse piattaforme che col passare del tempo aumentano esponenzialmente.

Instagram è solo uno degli ultimi Social ad aver inserito la pubblicazione di brevissimi video sulle proprie bacheche, senza audio e in loop automatico.

I video hanno acquistato una grande importanza nel corso di questi mesi in diversi ambiti del web. Ma perché accade tutto ciò? Beh perchè gran parte del nostro cervello è progettato per guardare ed analizzare ciò che osserviamo, ma anche perché i nostri occhi sono attratti da ciò che contiene un movimento da qui l’idea di inserire in posti strategici dei siti web banner lampeggianti e gif animate. In realtà ci sarebbero tanti altri motivi da sottolineare, ma li affronteremo solo negli articoli delle prossime settimane.

In cosa può aiutarmi concretamente un video girato nel mio Hotel?  Quando parlo di video mi riferisco a brevi (se non brevissimi) filmati molto amatoriali, non voglio assolutamente trasformati nel Woody Allen della situazione!

Premesso questo, i video girati nel tuo Hotel o all’intero della tua attività turistica possono aiutarti in tantissimi modi come ad esempio:

1 – A condurre più traffico sulle tue pagine web;

2 – A diffondere l’immagine della tua azienda in rete;

3 – A migliorare notevolmente le visualizzazioni dei tuoi profili aziendali.

Dopo averti spiegato come i video oggigiorno potrebbero aiutarti nel difficile e complesso mondo del web vorrei porti io una semplice domanda: cosa aspetti ad approfittarne?

 

Linee guida per girare il video per la tua azienda turistica

Dopo averti spiegato il ”perchè” ora voglio spiegarti il ”come”. Voglio illustrati alcune semplici linee guida per creare un piccolo filmato. Non se il risultato non sarà da Oscar, l’importante è essere creativi ed avere le idee chiare sul progetto.

I consigli che ti offro riguardano la creazione di un video divertente, comico, che sappia mantener incollati i tuoi utenti allo schermo. La comicità è una grande ‘arma’ ed è semplicissima da poter utilizzare per questo ti incoraggio a valutarne l’utilizzo, ma se vorrai creare qualcosa di più ordinario ti basterà riadattare le linee guida che troverai in base ai tuoi intenti!

a) Scegli il personale adatto;

Convoca tutte quelle persone che credi possano aiutarti in questo progetto: Video-maker, Fotografi, Social Marketer (solo per citarne alcuni). Inizia ad esporre il tuo progetto e a considerarne la realizzazione.

b) Raccogli le idee;

Iniziare la realizzazione di un video spesso non significa aver chiaro tutti gli aspetti della realizzazione stessa. Molte idee giungeranno lavorando al progetto. Quindi inizia subito ad appuntarti tutti quegli spunti che secondo te funzionano e che affiorano spontaneamente nella tua testa.

C) Scrivi la sceneggiatura;

Non è semplice scrivere una sceneggiatura se non lo hai mai fatto, ma ti assicuro che per un video di questo genere sarà abbastanza semplice. In più se ti serviranno idee utili ti basta cercare in rete come fare.

D) Trai ispirazione da ciò che ti circonda;

Come sempre invito a trarre ispirazione da ciò che ti circonda, in questo caso ti sarà utile ricordare episodi divertenti con i tuoi ospiti, figracce varie o scenette tratte da altri spettacoli.

e) Monta il video in pochi semplici passi;

Quando avrai finito il tuo video non dovrai far altro che montarlo attraverso dei tools che puoi trovare su internet e se posso consigliartene uno è certamente Canva, uno strumento dall’ottimo rapporto qualità prezzo (qui troverai maggiori informazioni a riguardo) molto duttile e super semplice da utilizzare. Se invece sei in possesso di un laptop, ad esempio firmato Apple, troverai utili programmi come iMovie. In entrambi i casi, sarà davvero semplice e divertente montarne dei brevi video secondo i tuoi gusti e le tue esigenze.

Conclusioni

Come già detto, non far caso hai difetti o ad altre problematiche che incontrerai durante il processo di registrazione, la genuinità e l’aspetto poco curato renderà il tuo video più simpatico ed apprezzabile da parte dei tuoi utenti (a meno che deciderai di realizzare un video pubblicitario della tua struttura di altro genere..).

Quindi improvvisa, sii creativo, ed utilizza tutti i mezzi a tua disposizione per presentare al tuo target un prodotto accattivante e soprattutto divertente! Prima di lasciarti al tuo lavoro voglio consigliarti la lettura di un’altro articolo del Blog, che ti indicherà cosa fare non appena avrai il tuo nuovo prodotto tra le mani. Nulla va’ lasciato al caso 😉

Buon lavoro!

Lascia un commento:

Scarica gratuitamente il

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER HOTELS

Risorsa libera da vincoli commerciali