Social Media Marketing per Hotels

Twitter, un Social incompreso?

Twitter, un Social incompreso?
Scritto da: Luca Cannarozzo

Se nello scorso appuntamento abbiamo affrontato analizzato perchè é importante utilizzare twitter in una struttura turistica, quest’oggi invece voglio mostrarti come poter implementare questo Social all’intero di una Social Strategy utile per raggiungere e concretizzare gli obbiettivi aziendali prefissati.

Ogni Canale Social ha le sue peculiarità, caratteristiche che per molti potrebbero rappresentare delle vere e proprie difficoltà. Difatti Twitter, forse a causa di una poca dimestichezza viene spesso percepito come un Social altamente complesso e di particolare utilizzo, ma in realtà non è proprio così. Come già anticipato, ogni Canale Social ha delle proprie caratteristiche e difficoltà. Provo a farti subito un esempio.

La tua pagina Facebook ha dei limiti e problematiche che probabilmente non conosci, difficoltà che volutamente ignori da quando utilizzi la Pagina come strumento di business, ma tutto ciò non ti frena nell’utilizzo.. quotidianamente visiti la pagina aziendale in cerca di nuovi contatti. Non è vero? Anche twitter ha delle difficoltà e ti basterà conoscerle per poterlo utilizzare al meglio.

Ti basterà un breve periodo di rodaggio per comprendere sino in fondo le possibilità offerte da questo Social proprio come tempo fa ti sarà accaduto con Facebook, lo strumento che probabilmente col tempo è divenuto il fulcro di tutte le tue attività sui Social.

Attenzione però con ciò che ho appena detto non voglio affermare che l’utilizzo di twitter sia per tutti, che tutte le attività turistiche debbano introdurre necessariamente Twitter nella propria Social Strategy. Non fraintendermi non voglio dirti questo!

Ciò che invece mi preme dirti è che:

1. Twitter ha delle difficoltà (come tutti i Social) che potresti superare con un breve periodo di rodaggio;

2. Che sicuramente non è per tutte le aziende, ma solo per alcune;

3. Che probabilmente potrebbe offrirti dei vantaggi unici;

Dopo questo lungo preambolo per incoraggiarti all’utilizzo di questo Social, proseguirò l’articolo svelandoti tutti i vantaggi che potresti ottenere superando questa prima fase.

 

Twitter uno strumento unico

Unico per due motivazioni ben precise che renderanno le tue attività sui Social più semplici ed efficaci. Ma non perdiamo altro tempo ed analizziamo subito cosa potresti realizzare mediante l’impiego di twitter:

a – Creare un profilo aziendale;

Differentemente da quasi tutti gli altri Social su twitter non esistono differenze tra profili e pagine, aziende e privati. Come già anticipato nello scorso articolo Twitter assicura a tutti, profili aziendali o privati, una copertura dei tweet abbastanza alta e che potrebbe essere ulteriormente incrementata mediante campagne Adv ad hoc. Semplicemente quanto è stato detto sin ora dovrebbe bastarti per convincerti ad utilizzare Twitter.

b – Social Caring a quantità;

Cos’è il Social Caring? Per spiegartelo ho deciso di linkarti un articolo di Vincenzo Cosenza, uno tra i più grandi esperti di Social Media, nel quale oltre a spiegarti cos’è il Social Caring mostra una serie di grandi aziende che già lo adottano da anni con risultati soddisfacenti.

Adesso che hai letto l’articolo e che hai ben chiaro cos’è il Social Caring voglio porti una domanda: hai mai pensato di introdurlo nel tuo Hotel? Ai vantaggi che potresti ottenere se implementassi questo strumento nel centro prenotazioni della tua struttura ricettiva? Molte aziende in Italia (e non solo) utilizzano Twitter per queste finalità, cioè per il Social caring applicato in tantissimi ambiti e modalità differenti. E se applicassimo questo strumento anche nel settore turistico? Non sarebbe tutto più semplice?

 

Conclusioni

Con l’articolo ho voluto mostrati i vantaggi concreti che potresti ottenere utilizzando Twitter, questi due punti che ti ho appena mostrato rappresentano solo l’apice di un sistema ben più complesso e colmo di vantaggi, la punta di un icerberg. Nei prossimi appuntamenti vedremo come potresti sfruttare il Social Caring nella tua struttura per raggiungere gli obbiettivi prefissati. Per ora è tutto, ti auguro un buon weekend e sopratutto un buon lavoro.

Lascia un commento:

Scarica gratuitamente il

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER HOTELS

Risorsa libera da vincoli commerciali