Social Media Marketing per Hotels

Statistiche Social 2015: cosa farne concretamente?

statistiche-social-2015
Scritto da: Luca Cannarozzo

Cò che devi pensare prima di introdurre la tua azienda sul web e soprattutto sui Social é la pianificazione di una strategia ben precisa per raggiungere gli obbiettivi aziendali. Per ogni finalità devi e dovrai valutare attentamente l’impiego dei canali Social che oggi il web ti offre, per colpire il tuo target e dunque crescere.

Per lo studio della strategia più idonea per la tua azienda, il primi passi da compiere sono:

  1. Studiare le statistiche;
  2. Condurre delle analisi di settore;
  3. Conoscere case history specifiche e particolarmente significative.

Questi sarebbero i primissimi passi da compiere per il proprio successo Social, ed oggi non voglio mostrati tutto ed annoiarti con chissà quali tecnicismi incomprensibili. Oggi voglio mostrarti dei dati concreti, delle statistiche molto recenti (difatti risalgono al 2015) e che ti mostreranno per ogni piattaforma Social i maggiori punti di forza.

 

Le statistiche social 2015

Ma non perdiamo altro tempo ed analizziamo le statistiche del grafico:

statistiche social 2015

Le statistiche social 2015 tratte da leveragenewagemedia.com. Uno strumento molto importante per chi ha poca dimestichezza coi Social e cerca in essi delle nuove opportunità.

 

Pinterest, Social Site e grandi opportunità

Più volte nel Blog sul web marketing turistico abbiamo parlato di Pinterest, le opportunità che offre ad alberghi ed attività turistiche ed il modo migliore per introdurlo nelle proprie Social Strategies. Difatti come mostra l’immagine, Pinterest offre gradi opportunità di crescita aziendale. È un canale principalmente basato sulle immagini e dove l’aspetto Visual la fa da padrona!

Ad oggi sono circa 70 milioni le persone iscritte ed il dato più interessante risiede nella percentuale dei generi. Difatti ben l’80% degli utenti di questo canale é di sesso femminile e la conoscenza di questo dato offre interessanti scelte nella pianificazione di strategie in campo Social.

 

Twitter ed il micro-blogging

La vera forza di Twitter sono le caratteristiche della comunicazione di questo Social. I soli 140 caratteri permettono ed obbligano l’utilizzo di farsi semplici e molto brevi, assumendo in questo modo la forma di un vero e proprio micro-blogging.
Come sottolinea la grafica, Twitter è molto utilizzato negli USA e ad oggi conta circa 289 milioni di iscritti in tutto il mondo. I 9.100 tweet pubblicati ogni secondo evidenziano una grande attività di questo mezzo di comunicazione, una grande opportunità per molti  date le ultime opportunità offerte ed introdotte dalla piattaforma come: Social caring, Real Marketing, Ads e Analytics. 

 

Facebook il Social più famoso al mondo

Facebook rappresenta la vera piazza virtuale. Un luogo in cui poter incontrare chiunque, colmo di opportunità e scelte commerciali/strategiche.
È inutile raccontarti e descriverti la diffusione planetaria di questo social ed il successo di molte strategie di marketing. Sai di cosa parlo se utilizzi Facebook anche poche volte al giorno.

 

Instagram, potere al Visual Marketing!

Instagram è il Social network più giovane tra tutti quelli indicati sin ora, ma nonostante ció ad oggi conta quasi 300 milioni di iscritti e 400 milioni di utenti attivi.. Interessante non credi?

Lo sharing di foto e video (di soli 15 secondi) è l’anima di questa piattaforma ed il suo punto di forza e se rifletti sul potere delle immagini ti renderai conto dell’efficacia dell’integrazione di un mezzo come questo nella tua strategia social aziendale.

 

Google+ e Linkedin

Le statistiche social rappresentano uno strumento molto valido, questo concetto sembra essere chiaro. Conoscere i dati statistici di tutti quei Social che solitamente non prendiamo in considerazione, vuoi per inesperienza o per mancanza di tempo, potrebbe risultare ancora più utile per aprire la mente a nuovi orizzonti e puntare su nuovi obbiettivi.

Questo è il caso di Linkedin che ad oggi conta circa 380 milioni di iscritti in tutto il mondo di età superiore (in media) ai 35 anni e che rappresenta una miniera di opportunità, ma di questo ne parleremo nei prossimi appuntamenti del Blog. Anche Google+ conta tantissimi utenti attivi (circa 300 milioni) e purtroppo ad oggi non è un Social molto utilizzato dalle aziende in tutto il mondo. Io lo definirei come un Social ‘incompreso’ in quanto anche in questo caso sono innumerevoli le opportunità offerte, ma purtroppo lasciate al caso per una poca dimestichezza col mezzo.

 

Conclusioni

Ogni qualvolta pensi di introdurre la tua azienda turistica sui Social network, aprendo nuovi canali o utilizzando quelli che già si hanno, leggi con attenzione le statistiche social.. con un po’ di attenzione i numeri potrebbero realmente aiutarti a muovere i giusti passi nel web oltre che ad evitare inutili perdite di tempo.

Tu invece come sei solito organizzarti per la scelta della Social Strategies per la tua azienda? A quali statistiche social fai riferimento?

 

Statistiche tratte da leveragenewmedia

Lascia un commento: