Gestire un blog è un bel impegno. Trovare sempre informazioni nuove, scrivere articoli interessanti, rispondere a commenti e discussioni varie, amministrare tutte le Social Community nate introno al tuo blog. Queste sono alcune delle numerose attività che un blogger quotidianamente deve svolgere.
Nell’articolo di oggi proverò a facilitarti il lavoro, voglio infatti mostrarti alcune risorse utili da utilizzare nel momento in cui sei accorto di immagini per i tuoi articoli.
Le immagini per blog: cosa servono e perchè sono così importanti
Nella grande rete di internet gli utenti sono letteralmente bombardati da informazioni, testi e pubblicità. Un flusso che conduce ”all’assuefazione del lettore”, cioè l’utente si sazia involontariamente di tutto ciò che la rete propone e di conseguenza si registra ad un notevole calo dell’attenzione verso i contenuti in genere.
Se dunque in precedenza si parlava di ‘fretta dell’utente’, ora le cose sono nettamente peggiorate a causa dallo sviluppo degli innumerevoli mezzi di comunicazione della rete (come le Mail, i Social, il Web). E’ Per oltrepassare questo ostacolo che le immagini acquistano una grande importanza. Un’immagine accattivante, che sappia cogliere l’attenzione del tuo lettore è lo strumento di cui hai bisogno, a meno che tu e i tuoi articoli non vogliate passare inosservati e dunque cadere nel dimenticatoio della rete.
Le immagini hanno un grande effetto, riescono a comunicare direttamente al cuore dei tuoi lettori emozioni e sentimenti, ma anche concetti ben più complessi. D’altronde una gran parte del cervello umano è occupato dalla zona visiva, e dunque è naturale riflettere e ricordare le mediante le immagini. Questo è ciò che ci distingue dagli altri mammiferi, nei quali gran parte del loro cervello è contrariamente occupato dalla zona olfattiva (es il cane).
Ogni articolo del tuo blog, o del blog della tua azienda, è scritto attraverso un incipit (cioè il concetto cardine dell’articolo) e sarà proprio quest’incipit a determinare la scelta delle immagini da utilizzare. Ovviamente dovrai scegliere con cura, decidere su quale figura retoriche far leva e comporre una composizione grafica attraente.
Non dimenticare il copyright!
Per spiegarti cos’è e come ad oggi è regolato il copyright ho deciso di indicarti la definizione di wikipedia:
Copyright e diritto d’autore, benché concetti differenti, vengono solitamente utilizzati come sinonimi.
Ogni opera dell’ingegno, salvo esplicite indicazioni da parte del creatore, è per legge protetta da copyright per un certo numero di anni,[2] anche se non è registrata. Solo il detentore del copyright (usualmente l’autore o gli eredi) può autorizzarne la riproduzione o consentirne determinati usi mediante una licenza. Quindi:
Il principio fondamentale
Qualsiasi immagine che non rientri nel pubblico dominio o di cui non si riesce a stabilire lo status giuridico, indipendentemente dal fatto che la fonte sia pubblica appartiene sempre a qualcuno.
Dunque data l’importanza della questione copyright ti invito a prestare una grande attenzione nell’utilizzo delle immagini che trovi generalmente sul web, per non incorrere in (future) e fastidiosi problematiche.
Un ultimo consiglio, prima di andare oltre, è quello di non utilizzare per il tuo blog le immagini che trovi su ”Google immagini”. Puoi immaginare il perchè.
Immagini per blog: le risorse utili
Se le immagini comunemente diffuse in rete sono coperte dal diritto d’autore, quali siti e risorse utilizzi per i tuo Blog?
Di seguito ti elencherò alcuni siti web che possono offrirti delle immagini senza alcun vincolo commerciale. Free e a Pagamento, sta a te scegliere in base alle tue disponibilità ed esigenze:
– rgbstock
– fotolia
– pixabay
Conclusioni
E tu come utilizzi le immagini per blog? Parliamene liberamente nei commenti, sentiti libero di esprimerti e chiedere qualsiasi altra informazione che nell’articolo non ti è stata fornita!
Ciao Luca,
Ho trovato molto utile l’articolo. Ho usato delle immagini prese a caso sul web alcune anche vecchiotte per cui non ho fatto molto caso al copyright. Per essere sicura proverò a rifare la stessa ricerca sui siti che mi hai segnalato. Ti farò sapere.
Grazie
Seagull Blu (Santa)
Sono contento che sia stato utile per il tuo sito web. Prossimamente affronteremo ancora questo argomento. Continua a seguirci, e scrivici non appena apporterai le tue modifiche!
Quindi qualsiasi immagine presa da we heart it è priva di copyright ed è riutilizzabile in un blog?
E per quanto riguarda Pinterest?
Ciao Alice grazie per avermi scritto e scusa il ritardo della mai riposta! Allora la risposta alla tua domanda è no, non puoi prenderle da We Heart it. L’articolo è di qualche anno fa, ma purtroppo molte cose da allora sono cambiate. Anzi coglierò l’occasione del tuo commento, per cancellare We Heart dall’articolo.
Prima di concludere la mia risposta voglio offrirti un suggerimento, che sono certo ti tornerà utile! Visita ‘Google Immagini’, seleziona ‘immagini riutilizzabili’. Così otterrai un discreto numero di risorse gratuite e soprattutto prive di licenza da poter utilizzare per il tuo blog 😉
Ti lascio uno screen. Continua a seguirmi!