Non sai come scrivere il questionario di gradimento del tuo Hotel? Non sai da dove cominciare e cosa scrivere? Allora questo articolo ti aiuterà a compilarne uno efficace per una raccolta di dati utile e funzionale.
Più volte ti ho parlato dell’importanza del cross marketing e della potenzialità delle sue strategie, ma ovviamente per ognuna di essa bisogna pianificare anche un’ottimizzazione degli strumenti che andremo ad utilizzare.
Oggi ci addentriamo nel vivo dell’argomento del cross marketing con questo quarto articolo, affrantando concretamente la realizzazione di un questionario di gradimento che non servirà unicamente alla raccolta di recensioni e giudizi sui servizi, ma un vero e proprio strumento che ti aiuterà a comprendere come e sopratutto dove, indirizzare i tuoi investimenti.
Ma entriamo subito nel vivo della questione ed affrontiamo gli elementi cardini del discorso.
Elementi indispensabili per ideare il questionario di gradimento per il tuo Hotels:
1. Focalizza i tuoi obbiettivi;
Prima di compiere una qualsiasi azione sul web ricordati di focalizzare bene il tuo obbiettivo, e anche in questa occasione non c’è consiglio più utile che possa suggerirti.
2. Personalizza il questionario;
Questo secondo punto è strettamente correlato al primo. Ti suggerirò alcuni elementi indispensabili da introdurre nel questionario di gradimento del tuo Hotel, ma in fin dei conti sarai tu a personalizzarlo in base alle esigenze e alle strategie di web marketing adottate dalla tua struttura.
3. Consegna il questionario di gradimento al check-in;
Quante volte ti sarà capitato di vedere pile di questionari vuoti, abbandonati sui comodini o sui letti delle camere del tuo Hotel? Per evitare questo spreco di tempo e di carta ti consiglio di consegnare il questionario nel momento del check -in, in questo modo avrai più possibilità che il questionario venga letto e compilato.
4. Rendilo nominale (indicando solo il nome);
Rendere nominale il questionario di gradimento è un’altra operazione che ne scongiurerà l’abbandono sui mobili ed arredi. In questo modo l’ospite del tuo albergo non si sentirà uno dei tanti (come accade con i classici questionari di gradimento) contrariamente si sentirà parte integrante dell’intero processo di ‘valutazione’.
5. Inserisci solo domande realmente importanti;
Evita di inserire domande inutili o poco inerenti per quel processo di ottimizzazione accennato più volte nel corso di questi articoli. Ricordati che questo questionario di gradimento non servirà principalmente per raccogliere recensioni o giudizi (per queste finalità esistono molti servizi online) ma per un’osservazione diretta del tuo target.
6. Utilizza solo domande a risposta multipla (max 4 risposte);
Scrivere è noioso, ecco cosa pensano le persone davanti ad un qualsiasi documento da compilare. Le risposte multiple rappresentano sicuramente un valido incoraggiamento psicologico a scrivere e consegnare il test.
7.Non renderlo più lungo di 1 pagina (max 2);
Anche la lunghezza del test è un elemento determinante nella compilazione del questionario di gradimento. Troppo lungo risulterebbe noioso solo a guardarlo, troppo corto offrirebbe l’idea di una perdita tempo.
8. Inserisci il form per l’iscrizione alla newsletter;
Nei questionari di gradimento potresti inserire un piccolo form per la registrazione alla newsletter dell’hotel per creare una Mailing List utile per le tue prossime promozioni.
9.Non dimenticare l’informativa sulla privacy;
Per creare una mailing list funzionale e soprattutto legale, devi inserire obbligatoriamente nel questionario l’informativa della privacy prevista dalla legge. A tal proposito ti indico l’articolo su wikipedia che ti illustrerà nel dettaglio l’intera questione in materia di Privacy.
10. Cura l’aspetto grafico;
La cura nei dettagli non ti deve mai abbandonare. Il questionario del tuo Hotel avrà un aspetto grafico gradevole ed elegante, che rispecchi le scelte stilistiche del sito web del tuo Hotel ed ovviamente della tua struttura. L’aspetto grafico è un elemento altrettanto importante nell’ottimizzazione di questo utile strumento.
Conclusioni
Questi sono alcuni dei consigli che posso darti per realizzare un questionario di gradimento che funzioni, se hai ancora delle domande non esitare, scrivimi subito nei commenti e presto ti risponderò!
Lascia un commento: