Questo articolo nasce con l’intento di fare un po’ di ordine, un po’ di chiarezza tra le mille figure del web e tra quelle realmente necessarie per la tua attività. Ogni progetto, ogni esigenza ed ogni problematica proprio come nella vita reale, vengono svolte anche nel web da persone con competenze e specializzazioni differenti.
Sin ora gli articoli del Blog si sono incentrati sull’ottimizzazione degli strumenti che la rete offre, ti basta spulciare l’archivio del Blog per renderti conto di quanti argomenti nel corso di questi mesi sono stati affrontati. Ma quando si parla di ottimizzazione il discorso può essere notevolmente ampliato. L’ottimizzazione passa anche nell’utilizzo consapevole delle figure professionali che di web si occupano.
Comprendere le proprie necessità e scegliere la figura professionale più idonea è certamente un’opera di ottimizzazione e non solo dei costi, infatti se saprai ben scegliere probabilmente riuscirai ad :
– Ottenere i risultati sperati in un tempo relativamente più breve;
– Diminuire le tue preoccupazioni in ambito di web marketing;
– Diffondere maggiormente la pubblicità della tua struttura online;
– Aumentare i riscontri nel campo della vita reale;
– Incrementare pian piano i fatturati della tua azienda.
I vantaggi di ingaggiare le giuste figure professionali da come hai ben potuto capire, sono molti a questi ovviamente ne conseguono tanti altri che giungeranno con un uso consapevole e pianificato del web.
Alcune delle Figure professionali necessarie per un Hotel
Inoltriamoci immediatamente nel campo delle figure professionali. Analizziamo una ad una quelle che sono o saranno indispensabili per il tuo Hotel:
1. Il Web Designer;
Se stai leggendo questo articolo probabilmente hai una certa confidenza col web, che sia da pc o da mobile. Quindi ben saprai dell’importanza di un sito web e di tutti i vantaggi che quest’ultimo potrebbe offrirti. Su tale argomento voglio ricordarti un articolo pubblicato nelle scorse settimane e che approfondisce tale aspetto.
Quindi se gestisci un’attività turistica o una struttura ricettiva non puoi escludere l’acquisto di un sito web. La progettazione e la realizzazione, o il restauro di un portale, è compito del Web Designer. Ovviamente quest’ultimo non si occuperà solo della costruzione concreta delle pagine web utili per la tua attività, ma includerà in esso tutte le analisi necessarie per lanciare sul web un prodotto completo e competitivo.
2. Il Web Marketer;
Il Web Marketer ti accompagnerà nelle scelte di marketing (scusami il gioco di parole) più idonee per introdurre correttamente la tua azienda sul web. Può offrirti nuove possibilità o consigliarti come perfezionare le web strategy già in atto.
Una figura essenziale per poter vendere sul web, da non sottovalutare per poter scoprire tutte le possibilità e gli strumenti che la rete offre.
3. Il SEO (Search Engine Optimization);
Anche il SEO è una figura chiave nelle tue scelte in ambito di web marketing. La SEO è un ambito molto complesso che si differenzia fortemente da un settore commerciale ad un altro. Per quanto riguarda il settore turistico la SEO è molto, ma molto competitiva.
Ma cos’è un SEO? Un SEO è colui che rende maggiormente visibile il tuo sito web in rete, che lo ottimizza per i motori di ricerca e lo rende disponibile nel momento in cui l’utente cercherà un determinato servizio. Certamente questa non è la definizione più corretta, ma per offrirti un concetto semplice e comprensibile ti basta sapere quanto detto sin ora. Il SEO è un’altra figura essenziale per il tuo Hotel, in quanto essere invisibili sul web significa non esserci.
4. Il Community Manager;
La figura del Community Manager viene spesso confusa con quella del Social Media Manager. Se da un lato sono molto vicine dall’altro si occupano di aspetti differenti. Il Community Manager è indispensabile per gestire tutta la Web Reputation del tuo Hotel su innumerevoli portali turistici come ad esempio TripAdvisor e sulle diverse piattaforme Social.
Il lavoro del Community Manger non è certamente facile o meno importante rispetto alle due figure professionali precedentemente indicate. Ci vuole pazienza, costanza e preparazione per gestire al meglio tutti i diversi canali ed offrire sul web un’immagine adeguata della propria azienda.
Conclusioni
Scegliere con cura le figure professionali utili per raggiungere i propri obbiettivi è assolutamente indispensabile per qualunque azienda presente nel web. Queste indicate sono solo alcune delle figure professionali necessarie per il tuo Hotel o per la tua attività turistica, con questo non voglio screditare nessuno ne tantomeno insinuare ‘l’inutilità’ delle altre professioni legate al web.
Parlami delle tue esperienze a riguardo, delle figure professionali che hai introdotto nel tuo Staff e degli obbiettivi che sei riuscito a raggiungere. Scrivimi nei commenti e parliamone insieme!
Lascia un commento: