La prenotazione di un soggiorno presso la tua struttura può concretizzarsi in innumerevoli modalità. Quella più semplice ed utilizzata da un numero crescente di utenti e navigatori, si realizza attraverso la compilazione del modulo di prenotazione. Ma come utilizzare il modulo di prenotazione per incrementare le richieste presso il tuo Hotel? Questa è la domanda che in molti mi hanno posto e che in maniere molto semplice proverò a spiegarti in questo breve articolo.
Quando un utente guarda la pagina web della tua struttura mostra sempre una certa fretta, la famigerata fretta del web, che contraddistingue tutti gli utenti (io e te compresi) che dal reale si accingono a cercare qualcosa nel web. Per andare incontro alla fretta dei navigatori possiamo adoperare alcuni piccoli suggerimenti che certamente incoraggiano la compilazione del modulo di prenotazione.
1. Riduci tutto all’indispensabile;
Ho visto in tantissimi siti web di hotel ed attività turistiche con moduli di prenotazione lunghissimi, in cui era obbligatorio inserire innumerevoli informazioni personali.
Certamente dei moduli di Hotel così lunghi e complicati scoraggiano l’utente a contattarvi, vuoi per pigrizia o per paura di diffondere dati personali in rete, il risultato sarà il rimbalzo (l’uscita dal tuo sito per continuare la ricerca nel web). Un consiglio utile per ridurre il rimbalzo ed ottimizzare la richiesta di prenotazione consiste nel richiedere solo le informazioni personali realmente utili ai fini della prenotazione stessa, eliminando e scartando tutto ciò che non ti è utile.
2. Un’ordine irrinunciabile;
Moduli di richiesta informazioni, moduli di contatto, moduli prenotazione e moduli di richiesta di prenotazione. In un sito web visto di recente ho riscontrato la presenza di tutti e 4 queste tipologie di moduli collocati in un disordine sconcertante.
L’ordine nell’utilizzo dei moduli (di qualunque genere essi siano) è un elemento irrinunciabile per non confondere l’utente, e per spingerlo a contattarci per soddisfare le sue esigenze.
3. Utilizza posti strategici;
Il modulo di prenotazione potresti collocarlo non solo nella pagina ‘contatti’, legandoti alla speranza che gli utenti capitino o vadano appositamente sulla pagine per contattarti , ma ad esempio potresti inserirli nel footer (cioè nella parte più bassa della pagina web) o nella sidebar (nella fascia laterale) del Blog della tua azienda. Ma perchè fare tutto ciò? Beh semplicemente per incrementare la visibilità del modulo, e dunque la possibilità che venga utilizzato.
Adopera sapientemente questi tre semplici consigli per incrementare le prenotazioni del tuo Hotel. Aggiungili nel caso manchino, o modificali come meglio credi, e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.
Lascia un commento: