Strategie

Come migliorare il posizionamento organico del sito Web del tuo Hotel

posizionamento organico
Scritto da: Luca Cannarozzo

Migliorare il posizionamento organico del tuo sito Web non è certamente una cosa semplice, come d’altronde non è semplice la SEO in generale. Con questo non voglio spaventarti e spingerti a rinunciare al miglioramento del posizionamento organico del portale della tua azienda, ma al contrario voglio mostrarti alcuni semplici strumenti, che in maniera autonoma, potrai implementare nella tua web strategy attuale.
Personalmente non sono un SEO expert, ma come web marketer mi sento di offrirti alcuni consigli di base per migliore il posizionamento del sito web del tuo Hotel.

La SEO (per l’esattezza search engine optimization) è sempre in divenire. Col variare degli algoritmi dei motori di ricerca variano anche le strategie, ne vengono introdotte delle nuove e di conseguenza ne vengono escluse delle altre, generando in questa maniera una vera e propria ‘disciplina del web’ dove l’aggiornamento costante e la sperimentazione sul campo ne fanno da padrona.

Molte di queste attività sono utili per migliorare il posizionamento e l’indicizzazione di un sito web e solo dopo diversi mesi di duro lavoro che i risultati compaiono. Questo (in termini molto molto semplici) é ciò che quotidianamente i SEO devono affrontare, e ti assicuro che non è affatto facile!
A peggiorare le cose, nel nostro caso, saranno le peculiarità del settore turistico. Un ambito nel quale la SEO risulta particolarmente agguerrita per un numero ridotto di keywords utili (se sei del settore potrai facilmente capire di cosa parlo) e per tante altre spinose questioni.

Ma non scendiamo troppo nei tecnicismi, manteniamoci su un lato più semplice e cerchiamo di rispondere ed analizzate in maniera chiara l’incipit dell’articolo di oggi del Blog. Vediamo brevemente le attività che ti saranno utili per migliorare il posizionamento organico del sito web del tuo Hotel o della tua attività turistica:

 

1. La scelta delle keyword:

Se hai un minimo di dimestichezza col web, saprai che le keyword sono importantissime per qualsiasi operazione di SEO e non solo. Ma come trovare quelle più adatte? Questa è una domanda molto importante per l’aspetto SEO del tuo sito. Ciò che mi sento di consigliarti è di:

– Evita le keywords più utilizzate;
– Analizza i punti di forza della tua struttura ricettiva, ed in base a quest’ultime scegli le keyword più adatte;
– Utilizza strumenti come Google adword per cercare e valutare le keywords dei tuoi concorrenti.

2. Scrittura SEO friendly

Per migliorare il posizionamento organico del tuo sito web i testi ovviamente acquistano una particolare importanza. I testi dovranno contenere le parole chiavi, non solo lungo le frasi che scriverai, ma anche in tanti altri luoghi strategici della tua pagina Web. Eccoti alcuni elementi utili da nominare con le tue Keywords:

a. Il titolo della pagina (H1);

b. L’url della pagina web;

c. Le immagini;

d. Meta descrizione della pagina/articolo blog;

e. Tag (quasi in estinzione!);

3. Il blog aziendale

Il Blog aziendale è un valido strumento per migliorare il posizionamento del tuo sito web, ed anche in questo caso il primo punto indicato risulta valido. Eccoti alcuni articoli che potrebbero aiutarti ad aprire il tuo blog aziendale e cominciare subito a scrivere:

– Non sai da dove cominciare per aprire il Blog della tua struttura ricettiva? Eccoti una guida pratica

– Raggiungere un mercato globale attraverso una content strategy efficace. Leggi l’articolo

– Ecco come il Content Marketing può incrementare le vendite del sito web della tua azienda. Leggi l’articolo 

4. Le Social Activities

Chi ha detto che i Social Media sono dei mezzi di comunicazioni utili solo a perdere del tempo? Niente di più sbagliato. Ad oggi sui Social puoi svolgere innumerevoli attività ed ottenere grossi ed innumerevoli vantaggi, come ad esempio un miglioramento del posizionamento organico della tua attività online. E’ inutile dirti che anche in questo caso le parole chiavi sono importantissime e rappresentano il punto cruciale di ogni Social Activities, ma la semplicità d’uso e la dimestichezza che hai con questi mezzi di comunicazione potrebbero rappresentare un enorme vantaggio per la tua attività!

5. Codice SEO friendly;

Ecco la brutta notizia dell’articolo di oggi. Il codice con il quale è stato progettato il tuo sito web influisce sul posizionamento online del tuo sito web. Un codice pulito, chiaro e semplice nella progettazione sicuramente potrebbe aiutarti nel miglioramento del posizionamento organico del tuo portale. Tranquillo non voglio invitarti a modificare il codice, ciò che ti suggerisco invece, se vuoi realmente migliorare il posizionamento del tuo sito aziendale, è di contattare il tuo web master di fiducia ed esporgli i tuoi dubbi, sicuramente saprà offrirti delle risposte soddisfacenti.

 

Conclusioni

La SEO è un argomento abbastanza complesso, quindi prima di prendere decisioni affrettate consigliati col tuo Web Master di fiducia, molto probabilmente sarà in grado di consigliarti e suggerirti la soluzione migliore per le tue esigenze. Detto questo voglio invitarti a leggere gli articoli delle prossime settimane, nei quali continueremo ad affrontare l’argomento SEO turistico analizzando ulteriori punti a riguardo.

Continua a seguirci e non perderti i prossimi articoli per scoprire ulteriori dettagli e risorse utili! Buon lavoro

Lascia un commento:

Scarica gratuitamente il

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER HOTELS

Risorsa libera da vincoli commerciali