Social Media Marketing per Hotels

Perché il tuo Hotel ha bisogno dei Social Network?

Perché il tuo Hotel ha bisogno dei Social network?
Scritto da: Luca Cannarozzo

Ti sarà capitato di sentir parlare dell’importanza dei Social Network per il settore turistico, ed a maggior ragione per le strutture alberghiere o per le attività turistiche in genere. Questo è un argomento che spesso leggo in rete, ma gran parte degli articoli a riguardo non giungono mai ad un punto concreto, sottolinenando semplicemente le numerose possibilità che questo mezzo di comunicazione potrebbe offrire.

, affronteremo l’aspetto del Social Media Marketing sotto innumerevoli aspetti offrendoti una panoramica chiara e facile da comprendere.

Ma cominciamo subito a spiegarti il perché la tua struttura ha bisogno dei Social e perché dunque è necessario esserci.

 

Perché in un certo senso potresti esserci di già

L’affermazione che ho appena scritto Potrà sembrarti strana ed incomprensibile, ma ti assicuro che è tutto vero. Troppo spesso vedo gruppi (ad esempio su Facebook) nati per diffamare strutture alberghiere o per scongiurarne le prenotazioni. Un danno gravissimo data l’alta visibilità del tuo Brand che i Social Network offrono al tuo target di riferimento.

Altro caso invece sono le tantissime Pagine Fan (o ancor peggio profili Facebook) di molte strutture alberghiere ed attività turistiche lasciate al caso. Aperte anni fa e prive di qualsiasi comunicazione utile per la tua azienda, ‘Gestite da Social Manager improvvisati’ incoraggiata dalla ‘facilità di utilizzo’ della piattaforma.

Puoi scegliere se esserci sui Social o meno, investire in questo mezzo di comunicazione oppure no. Ma in fondo mi chiedo: perché lasciar agli altri ‘la gestione’ dell’immagine della propria azienda permettendo di scrivere qualunque genere di cosa sul proprio brand? A te la scelta.

 

Perché la gente ne parla

I Social network sono nati per migliorare cinguettare, pinnare, chattare, fotografare. In una parola CONDIVIDERE i propri pensieri ed emozioni. Milioni di persone al giorno utilizzano i Social Network per fare tutto ciò (ma anche tanto altro, te lo assicuro).

Proprio come il web, i Social network vanno ascoltati per carpire:

1. Gli aspetti di criticità nel rapporto tra cliente/azienda;

2. Migliorare tutti quegli elementi utili per migliorare l’immagine del tuo Brand;

3. Migliorare concretamente i tuoi servizi o prodotti.

Quindi presentarsi nella maniera più corretta sui Social Network può offrirti un grande vantaggio nel creare una comunicazione bilaterale, una comunicazione costruttiva e produttiva per migliorare le tue Web Strategy in campo di web marketing turistico.

Infine il monitoraggio delle conversazioni potrebbe offrirti la possibilità di introdurre la tua struttura in nuove strategie e tipologie di marketing come ad esempio il Cust0mer Care e tanto altro.

 

Per un corretto posizionamento

Tutti sul web parlano di posizionamento. Ma cos’è in realtà? Non voglio spiegartelo attraverso i tecnicismo vari, lo lascio fare agli altri. Nell’articolo di oggi voglio spiegartelo in modo chiaro e soprattutto in maniera comprensibile. Il Posizionamento del tuo Hotel sul web è un elemento molto importante e lo è ancor di più sui Social se hai deciso di esserci, ma soprattutto se già ci sei ma in una maniera non ottimizzata (quindi con pubblicazioni occasionali e senza alcuna strategia specifica).

Ma a cosa serve il posizionamento ed i Social come possono aiutarmi? Il posizionamento è utile per collare il tuo prodotto presso il giusto Target. Tutto ciò ti permetterà di aumentare (potenzialmente) le vendite, ed incrementare l’efficacia delle tue web strategy ottimizzandone di conseguenza i costi. I Social Media possono aiutarti nel campo del posizionamento in due modi principali:

– Migliorarlo; nel caso di problematiche col target di riferimento.

– Cambiarlo radicalmente;  se il tuo prodotto è raggiunto da un target sbagliato, o se semplicemente vorrai cambiarlo per il lancio di nuovi prodotti o servizi.

 

Semplicemente per promuovere!

E’ vero i Social Media non sono il luogo più adatto per vendere in maniera diretta, ma per promuovere si! Attraverso un piano editoriale ben progettato è possibile organizzare una promozione ad Hoc con l’utilizzo di strumenti specifici come:

– Strategie di Content Marketing personalizzate;

– Produzione di contenuti visuali (immagini video);

– Campagne a pagamento;

– Tools specifici.

La promozione del tuo Hotel è un fattore importante. Sui Social è possibile farla ma non attraverso quelle strategie di marketing unilaterali tipiche dell’offline, ma bensì bidirezionali. A tal proposito ti invito a leggere questo articolo del Blog dove è già stato affrontato l’argomento, ti consiglio di dargli un’occhiata per comprendere sino in fondo a cosa mi riferisco.

 

Conclusioni

I Social Media Hanno modificato radicalmente la comunicazione in genere, hanno alterato alcuni vecchi concetti del marketing più tradizionale introducendo nuove strategie e descrivendo delle dinamiche di vendita sconosciute sino a qualche tempo fa.

Puoi scegliere se esserci sui Social o meno, investire in questo mezzo di comunicazione oppure no. Personalmente preferisco parlare con la mia bocca e non lasciare che qualcuno parli al posto mio. Non sei d’accordo?

 

Lascia un commento: