Social Media Marketing per Hotels

Pagina Facebook per Hotels, le ultime novità introdotte da Zuckerberg

Scritto da: Luca Cannarozzo

La pagina Facebook è sicuramente un buon punto di partenza per introdurre correttamente la tua azienda su uno dei social più famosi al mondo, attualmente si registrano circa due bilioni di iscritti. Per il grande successo che questo social ha registrato dall’anno della sua nascita ad oggi, e per l’incredibile numero di iscritti, Zuckerberg ed il suo team spesso modificano ed introducono nuove regole per gestire al meglio l’intero social network, influenzando la gestione della pagina Facebook, dalla scrittura dei post alla pubblicazione di foto e video.

Qualche settimana fa in un altro articolo fa ho affrontato l’argomento su come un’azienda turistica debba introdursi correttamente in Facebook, sul perchè scegliere una pagina anzichè un profilo, e su come gestire la propria attività sui social. Oggi affronterò un argomento correlato all’articolo di qualche giorno fa offrendoti non solo dei piccoli accorgimenti che potrete facilmente utilizzare sulla pagina Facebook del tuo Hotel per incrementare visualizzazioni, coinvolgimento e portata totale, ma soprattutto analizzeremo le novità  che Zuckemberg ed il suo team hanno introdotto nella gestione della pagina Facebook.

 

Pagina Facebook, novità ed accorgimenti

Ma quali sono queste novità? Analizziamole subito insieme:

1 – Un sito web nel sito web. E’ proprio così, negli ultimi test si è registrato un interesse mostrato da Facebook per chi gestisce la pagina Facebook proprio come un sito nel sito. Dunque questo atteggiamento ci spinge ad inserire tutti i dati utili come ad esempio il prezzario o il blog dell’Hotel direttamente nella pagina Facebook, senza ricorrere a collegamenti al proprio sito web. Gestire la pagina aziendale come un vero e proprio sito web nel sito web, sicuramente implica una maggiore diffusione della stessa pagina.

2 – Installazione delle applicazioni. Le applicazioni che possiamo installare nella pagina Facebook sicuramente ci aiutano nella gestione della pagina come un sito web, in rete sono numerosi i market dove è possibile acquistarle o scaricarle gratuitamente. Molte di queste applicazioni sono davvero semplici da installare e personalizzare a nostro piacimento.

3 – Maggiore importanza al coordinato grafico. In una pagina Facebook curata non può mancare un coordinato grafico adeguato ai servizi che proponiamo ai nostri utenti.La nostra copertina. ad esempio, seguirà l’utente nelle applicazioni che visiterà dunque assumerà un vero e proprio ruolo nella strategia di marketing del nostro brand, e questa è novità introdotta da Zuckerberg introdotta solo ultimamente.

4 – Nuovi tasti Salva/Compra. L’inserimento dei tasti salva/compra forse è una delle novità più importanti introdotte dal team di facebook. In realtà sin ora è stato introdotto solo il tasto salva che cambierà notevolmente l’atteggiamento degli utenti dinnanzi alle informazioni più intersssanti. Il tasto compra probabilmente verrà introdotto solo in seguito e questo determinerà non solo la nascita di atteggiamneti del tutto nuovi da parte degli utenti, ma nuove ed interessanti strategie di marketing social, e secondo me ancora più vantaggiose per un settore come quello turistico.

5 – Post senza link o mail. Tra le novità introdotte di Facebook troviamo la penalizzazione per i post di pagine Facebook contenti link esterni o mail personali. Una penalizzazione particolarmente evidente nelle visualizzazioni del post e facilmente evitabile inserendo il link o la mail nei commenti.

Queste sono solo alcune delle novità introdotte da Zuckerberg nel social network più famoso al mondo, altre regole sicuramente saranno introdotte nei mesi prossimi modificando ulteriormente le abitudini degli utenti e le strategie di marketing utili non solo alle attività legate ad un ambito strettamente turistico.

Per mostrarti alcuni esempi di una gestione ottimizzata di una pagina Facebook ti indico un progetto inserito poco tempo fa nel mio Portfolio, Hotel delle More – Gestione Fan Page, dove potrai notare come è possibile riprendere e migliorare una pagina ‘trascurate’. Infine voglio indicarti la fan page del Blog dove è possibile notare l’installazione di social app.

E tu cosa aspetti a sfruttare a pieno questi semplici ma utili consigli?

 

Lascia un commento: