In queste settimana più volte stiamo analizzando, e tutti gli argomenti ad esso collegati e utili per Hotel ed attività turistiche. Una pagina di Facebook può offrire innumerevoli possibilità di promozione online, basta saper sfruttare al meglio questo strumento e saperne riconoscere possibilità ed occasioni.
Nell’articolo di oggi troverai utili spunti per poter realizzare gli obiettivi precedentemente indicati. Iniziamo subito ad analizzarne qualcuna tra le più importanti ed utilizzate nel campo del web marketing turistico e non solo.
Organizza contest;
L’organizzazione di contest a premi direttamente sulla pagina Facebook del tuo Hotel potrebbe essere un valido strumento per offrire alla tua azienda un’ampia promozione in rete. Le modalità e la tipologia di contest sono strettamente connesse alle tue possibilità, ma il successo di queste iniziative sono ‘assicurate dal premio’ che offrirai in palio ai tuoi partecipanti. Non aver paura di sbagliare, trai ispirazioni da bandi di concorso che trovi in rete (c’è ne sono a decine) e scegli quello più adatto per il tuo pubblico e soprattutto per la tua struttura ricettiva.
*NB: Per organizzare dei contest devi essere certo di non trasgredire alcune semplici regole di Facebook che riguardano concorsi a premi. Anche in questo caso troverai tutto in rete.
Sfrutta la moda del momento, i Selfie;
Chi di noi non si è mai stato autore di selfie? Basta uno smartphone o una fotocamera, o un qualunque altro oggetto tecnologico ed i gioco è fatto. I selfie attirano l’attenzione ed è cos’ semplice da scattarne uno che non puoi trascurare l’utilizzo di questa risorsa.
Secondo Franco Principato, intervistato da Wired sul significato e dinamica dei Selfie, ha dichiarato: “La selfie è fatta velocemente quasi senza pensare al risultato estetico: sembra essere legata allo stato d’animo del momento e alla dose di protagonismo di chi la fa.“
Confermando inoltre che: ”Una selfie, a volte, può dire di più di una persona di quanto possa fare un fotografo professionista, soprattutto per quel che riguarda la personalità dell’individuo”. Principalmente perché viene bypassato il problema della presenza di un estraneo, il fotografo, appunto, che potrebbe fuorviare la spontaneità della persona ritratta.”
Tagga ospiti ed amici;
Targare ospiti ed amici, attraverso il proprio profilo personale, è una vecchia e cara tattica che non può non utilizzare per la pagina Facebook del tuo Hotel. Dunque tagga i tuoi clienti nei momenti più disparati. Sii creativo e soprattutto vero. La genuinità sarà apprezzata da tutto il tuo pubblico.
Invita a recensire sulla pagina Facebook;
Le recensioni come ben saprei influenzano gran parte del settore turistico odierno. Ma perchè lsciare che gli ospiti del tuo Hotel si limitino a recensire la tua attività solo su portali come TripAdvisor o Booking.com? Facebook è un ottimo mezzo di comunicazione per condividere idee, pareri e pensieri. Sfruttalo al meglio in questo senso ed invita i tuoi ospiti a recensire i tuo Hotel non solo sui grandi siti del turismo, ma anche sui profili.
Questi appena indicati sono solo alcuni dei metodi più semplici che facilmente puoi applicare ed adoperare sulla pagina di Facebook del tuo Hotel. Esistono tantissimi altri modi, ma non ti preoccupare di questo inizia dai più semplici, e continua a seguirci perchè nei prossimi appuntamenti rilasceremo altri articoli nei quali troverai ulteriori spunti per le tue social strategy.
Se hai dubbi o domande scrivimi nei commenti.Presto ti risponderò.
Bell’idea taggare i clienti, ma ho sempre paura di violazione della privacy!
Ciao silvia, la Privacy dei tuoi ospiti dev’essere sempre al di sopra delle tue esigenze, quindi fai bene a preoccupartene anche in un contesto Social.
Attraverso la pagina Facebook del tuo Hotel non potrai direttamente taggare i tuoi ospiti perchè Facebook non te lo permette, quindi coloro che potrai taggare saranno solo quegli ospiti con i quali avrai una maggiore confidenza, ed ovviamente la loro ‘amicizia’ su Facebook. Quante volte ci capita d stringere un rapporto più genuino con qualche ospite anziché con altri? Ecco loro saranno i protagonisti dei tuoi prossimi scatti e dunque dei tuoi tag (ovviamente col loro consenso). 🙂