Le interviste

Eleonora Rocca si racconta, CEO del Mashable Social Media Day

Scritto da: Luca Cannarozzo

Ciao Eleonora, benvenuta nel mio blog! Solitamente qui si trattano argomenti riguardanti le strategie di Social Media Marketing per Hotels e strutture turistiche in genere, ma oggi faremo uno strappo alla regola! Parleremo di te e del tuo evento cercando di carpire tutti i segreti che si celano dietro ad una manifestazione così importante come il #SMDAYIT.

Ma non perdiamo altro tempo e cominciamo subito con l’intervista di oggi!

 

Gli studi e la passione per il digitale;

 

Dagli studi in giurisprudenza al Digital Marketing, un cambio di rotta notevole. Ma quale sogno, quale aspetto del tuo carattere ha reso possibile tutto ciò?

<< Questa domanda me l’hanno fatta davvero molte volte e hai ragione sembra un cambio di rotta notevole ma in realtà se guardi la mia storia più da vicino, non lo e’. Ho iniziato a lavorare a 20 anni in azienda , in Hewlett Packard per la precisione, il che vuol dire che ho avuto la fortuna di mettermi in gioco in campo lavorativo molto presto e contestualmente agli studi universitari. E’ stata quindi un’opportunità per capire meglio cosa sapessi fare e cosa mi piacesse davvero fare. Ho sempre amato “vendere” e ho scoperto anche di essere una persona molto creativa, cosi’ ho pensato che il marketing potesse essere proprio il lavoro con la giusta combinazione di queste due cose.

Al contrario ho scoperto di non essere fatta per il mondo legale, benché studiare il diritto mi abbia senz’altro affascinato molto. Quale aspetto del mio carattere ha reso possibile tutto ciò? La tenacia e la propensione al rischio che ho sempre avuto. Mi sono sempre buttata in molte avventure nella mia vita perché penso che comunque vada, valga sempre la pena provarci a fare le cose.>>

 

Ho letto in diverse interviste rilasciate in questi anni, che vivi a Londra e che hai intrapreso in questa splendida città, numerosi progetti di digital marketing. Ma Londra quanto ti ha cambiata? Quanto ha cambiato il rapporto tra te e la rete (se un cambiamento c’è stato)?

<<Non trovo che Londra mi abbia cambiata, ma che piuttosto io abbia trovato un luogo molto più consono alla mia personalità e al mio modo di vedere le cose. Londra ti fa pensare che tutto è possibile, che c’’e sempre spazio per reinventarsi, per conoscere nuovi mondi, per ricominciare sempre…come recita la celebre frase di  Samuel Johnson: the man who is tired of London, is tired of life. Inoltre Londra e’ meritocratica per eccellenza e per me la meritocrazia è un valore molto importante. Il rapporto con la rete non è cambiato ma senz’altro vivendo qui ho potuto condividere con chi mi segue molto della mia vita qui, delle tante esperienze che ho fatto in questi anni.. e questo penso sia stato apprezzato, in quanto penso che per le persone sia sempre bello avere una finestra su qualche parte del mondo diversa dal luogo in cui si vive.

Infine, senz’altro Londra mi ha aperto la mente al punto di poter portare molte delle cose viste e/o imparate qui all’interno del Mashable Social Media Day Itay, in quanto una delle cose che lo caratterizza di più è certamente il respiro internazionale che senza dubbio l’evento ha.>>

 

Mashable Social Media Day 2018: tra innovazioni ed emozioni;

 

Sei CEO & Founder dei Mashable Social Media Day, una grande manifestazione che segna il passo dell’evoluzione digitale italiana ed internazionale. Ma da dove nasce l’idea di dar vita ad un evento così pieno di energia come #SMDAYIT + #DIDAYS?

<<Nasce per caso, nel lontano 2014, quando ho sentito la necessita’ di creare qualcosa che fosse soltanto mio, qualcosa che potesse avere colori e missione che incarnano il mio modo di pensare e la grande passione per il mio lavoro nonché dalla volontà di creare qualcosa di bello per il mio paese.

Il fatto che sia pieno di vita ed energia e’ proprio lo specchio del fatto che e’ un evento creato con tutto il cuore e tutta la mia anima, che le persone sentono e hanno sentito in questi anni, sia on line che all’evento stesso. Non e’ stato facile creare tutto questo e ogni giorno devo combattere tantissimo per riuscire a renderlo cosi’ speciale, ma non mollo, ci credo e ci crederò sempre, qualunque cosa accada.>>

 

Il Mashable Social Media Day +Digital Innovation Days è divenuto il punto di riferimento per molti professionisti di settore, che trovano in qui 3 giorni della manifestazione, idee e collaborazioni per i loro progetti. Ma nella tua vita qual è stato l’evento del digital marketing che maggiormente ti ha ispirato e ad oggi, quali sono gli eventi che cerchi di non perderti ?

<<Il Web Summit di Lisbona. Lo adoro perchè c’è un’atmosfera molto molto stimolante oltre che speaker di alto livello in una cornice bellissima come la città di Lisbona, e come ho raccontato in questa intervista rilasciata a Millionaire lo scorso anno, con il mio evento ho proprio voluto portare in Italia un Web Summit : https://www.millionaire.it/mashable-social-media-day-cosi-porto-in-italia-un-web-summit/>>

 

In cosa ti arricchisce ogni anno la tua start up per l’appunto il Mashable Social Media Day? Cosa lascia dentro di te ogni nuova edizione?

<<Ogni anno cambia la location, si affrontano temi nuovi e si aggiungono nuove idee.. e poi ancora si allarga il team, aumenta il numero di sponsor, di partner, di relatori e di realtà che ruotano intorno a questo evento tanto atteso dal mondo digitale, cosi’ da poter fornire un’esperienza sempre unica e diversa, dove ci si immerge in un’atmosfera speciale, ricca di passione, di positività’ di voglia di conoscere persone, contenuti e mondi diversi.

Ogni edizione lascia dentro di me dei ricordi bellissimi, che restano scolpiti nella mia mente e nel mio cuore per tutto l’anno a seguire, e sui quali cerco di concentrarmi ogni volta che si presentano momenti difficili; ogni anno e’ sempre speciale , ricco di emozioni fortissime, che non mi e’ facile spiegare, ricco di rapporti e relazioni che vanno oltre una semplice stretta di mano, ma che restano nell’anima; infine, la grande, enorme soddisfazione di vedere realizzato qualcosa che avevo solo disegnato su carta qualche mese prima, e’ qualcosa di meraviglioso, un’emozione che non dimenticherò mai di aver provato.>>

 

Forse una domanda atipica ma la mia curiosità è incontenibile: a chi NON consiglieresti la partecipazione al Mashable Social Media Day + Digital Innovation Days?

<<Non consiglio la partecipazione alle persone mediocri, a quelle che non riescono ad aprire la mente, che non vogliono mettersi in gioco e a cui piace lamentarsi senza fare nulla per cambiare le cose, ecco, forse queste persone non riuscirebbero a trovare stimolante un evento del genere, che per definizione e’ stato creato per essere innovativo e per rompere le regole.>>

 

Da buon pugliese e come da tradizione in ogni mia intervista del blog, devo porti quest’ultima domanda: orecchiette con cime di rapa Vs orecchiette al sugo con cacioricotta. . A quale dei due piatti non riusciresti a dire NO?

<<Non ti avevo detto che anche io sono 50% Pugliese, in quanto entrambi I miei nonni materni erano di Bari, quindi con molta fierezza e certezza ti dico orecchiette con cime di rapa, uno dei miei piatti preferiti di sempre e al quale, proprio come dici tu, non potrei dire di no 😊>>.

 

Se vuoi saperne di più di più sul Mashable Social Media Day Italia 2018 qui troverai tutto il programma e le tematiche che verranno affrontate nei diversi speech e workshop che avranno luogo durante l’evento.

Qui invece il link diretto per l’acquisto dei biglietti ad un prezzo speciale.

Io ci sarò e tu invece? 😉