Sembra passata un’eternità, ma appena un anno fa Instagram introduceva le Stories.
Un nuovo metodo per pubblicare e diffondere foto, video e live su una delle piattaforme di social networking più amate. Una grande novità che nel tempo è divenuta una moda che pian piano ha coinvolto più o meno tutti. Marketers, influencers, brand di ogni genere e tantissimo altro ancora.
Ma di cosa si tratta? Non è difficile comprendere le dinamiche che sis nascondono dietro le stories di Instagram e cosa le hanno prese così famose.
Si tratta di contenuti visualizzablier può tempo massimo di circa 24 ore. Dopodiché i contenuto verrà cenacellato definitivamente e con esso ogni sua traccia.
Un contenuto rapido, poco impegnativo e che non lascia una cronologia. E’ probabile che siano questi i 3 segreti che hanno reso le stories tanto celebri quanto irresistibili per chi come me, utilizza frequentemente Instagram per pubblicare contenuti di varia natura.
Le stories con Instagram, hanno registrato un successo notevole e sin ora sconosciuto. Un traguardo che Snapchat (ideatore delle stories) non è riuscito a raggiungere a causa di alcune peculiarità della piattaforma (per approfondire quest’ultima tematica ti invito a dare un’occhiata a questo articolo scritto per Ninja Marketing).
8 Tips and tricks da utilizzare nelle tue stories
Dopo averti offerto una rapida occhiata sul passato e sul presente delle stories di Instagram, ora come promesso, vorrei indicarti almeno 8 tips and trick che per nessun motivo dovrai dimenticare.
8 Suggerimenti per poter ottimizzare la pubblicazione di nuovi contenuti e per poter carpire dai contenuti dei tuoi competitor, tutte le strategie più utili per edificare un profilo aziendale irresistibile.
Ma iniziamo subito:
1) Il ‘Rewind’;
Questa è una delle ultime funzioni introdotte da Instagram per girare brevissimi video al contrario. E’ molto divertente e ti consiglio di provarla al più presto!
– E’ una funziona che trovi in basso utilizzando la funzione ‘stories’.
2) Il boomerang;
Questo è un altro effetto molto utilizzato dagli utenti di Instagram. Permette di registrare un breve video e di riprodurlo in loop all’infinito. Crea un effetto molto artificioso, ma offre innumerevoli possibilità di fruizione.
– E’ una funziona che trovi in basso utilizzando la funzione ‘stories’.
3) La ‘Gomma’;
Anche questa funziona potrebbe aiutarti a migliorare le tue stories. Riempi le tue foto di colore e poi cancella solo alcuni dettagli.
– E’ una funzione che trovi in alto a destra subito dopo aver scattato una foto dalla fotocamera dell’app.
4) Hastag sticker;
Son certo questo strumento non ti è nuovo. Si tratta di adesivi con degli hashtag specifici (da integrare nella tua social strategy) da applicare sui tuoi contenuti. Sfrutta anche questa possibilità per incrementare e direzionare le tue interazioni.
– E’ una funzione che trovi in alto a destra subito dopo aver scattato una foto dalla fotocamera dell’app.
5) Lo Zoom;
Sapevi che durante una stories è possibile zummare semplicemente con uno swipe verso l’alto?
Usa sempre una strategia a lungo termine
Le stories di Instagram potrebbero rappresentare un valido strumento per mostrare il tuo brand in rete. Una tecnica questa utilizzata sempre più spesso dalle aziende di tutto il mondo, per l’efficacia ed il potere di questo incredibile strumento.
L’importanza delle stories è evidenziato anche dai numerosi e costanti aggiornamenti. Alcuni molto importanti come quelli rilasciati in queste settimane, che hanno introdotto importanti novità come: la possibilità di fare sondaggi, di poter taggare altri account e tantissimo altro ancora.
E’ importante però pianificare una strategia a lungo termine sia per quanto riguarda la tua presenza sulla piattaforma, sia per l’utilizzo tattico delle stories.
Ok le stories sono semplici da ideare, facili da fruire ed impattanti sul tuo target. Questo è vero. Ma tutto ciò non funzionerà se non introduci questo strumento in una strategia più ampia.
Provo subito a darti degli spunti su cui riflettere:
- Raccogli le idee ed i concetti che rendono unica la tua azienda;
- Individua gli argomenti che vuoi trattare (in correlazione alla tua politica aziendale);
- Stabilisci colori, emoji, font e parole chiavi da utilizzare nei contenuti;
- Individua gli hashtag più vicini alla tua azienda ed ai tuoi servizi
- E. Crea un content plan (almeno settimanale) per la pubblicazione dei contenuti su Instagram;
- F. Individua (col tempo) gli orari di maggiore visibilità ed il numero di contenuti da pubblicare quotidianamente;
Ok partiamo subito
In realtà ciò che hai letto sin ora è solo una piccola parte di ciò che bisogna sapere per promuovere al tua azienda su Instagram. Un valido inizio ma ti assicuro che ci sarebbe ancora tantissimo da scoprire.
Ed è per questo che ti invito innanzitutto a continuare a seguirmi, nei prossimi appuntamenti del mio blog devo assolutamente mostrarti qualcosa che non puoi non conoscere se davvero vorrai utilizzare Instagram come strumento di business.
Ma se hai già deciso in merito all’utilizzo di Instagram, beh allora devi partecipare ad un evento unico che avrà luogo l’8 ed il 9 Novembre a Rimini: il Social Media Strategies. Lì si parlerà tantissimo di Instagram, di come creare contenuti e campagne promozionali.
Per offrirti un motivo in più per partecipare a questo incredibile appuntamento voglio lasciarti un coupon conto. Risparmierai circa qualche soldino, che in fondo non f amai male.
Io ti aspetto a Rimini. Spero di vederti li!
Ecco il coupon col relativo codice promozionale. Buon lavoro!
Lascia un commento: