In questi ultimi appuntamenti del blog sul Web Marketing Turistico mi sono spesso soffermato sull’argomento Social + web strategy. Sono molte le problematiche che vengono riscontrate e ben poche le soluzioni che si conoscono. In una buona strategia di marketing sono molti i fattori da prendere in considerazione e quest’oggi, nell’articolo del Blog, proverò a spiegarti come poter valutare attentamente l’impatto che i Social Network hanno sulla tua web strategy e come prendere in considerazione l’intervento in corso d’opera.
Parlando con gli imprenditori che mi scrivono e soprattutto durante le consulenze avverto, oltre ad una sfiducia di fondo nei confronti del mondo Social, una gestione nettamente separata da quelli che vengono considerati gli strumenti più tradizionali di una campagna di marketing. Niente di più sbagliato per promuovere correttamente i tuoi servizi o prodotti online.
Il Sito web, il blog aziendale, la newsletter ecc ecc Nella maggior parte dei casi vengono considerati dai più come elementi del tutto separati dalla propria Social Strategy, sottovalutando invece l’impatto dei Social Network che potrebbero registrare complessivamente sulle proprie strategie di web marketing. In realtà le diverse piattaforme Social possono notevolmente migliorare (ed in alcuni casi peggiorare) il posizionamento online del proprio Hotel. Quindi assume una particolare importanza la valutazione dell’impatto dei Social sull’intero brand online, ma anche offline!
Valuta i tuoi profili Social aziendali
Prima di addentrarci nell’argomento specifico di oggi urge sottolineare un’ultimo importante aspetto. La valutazione dei Social network utilizzati all’interno della tua attività turistica o nelle tua struttura ricettiva. Ma come valutarli? Per evitare di sbagliare sarebbe meglio consultarsi con un professionista, ma se anche in questo caso vorrai farne a meno (valuta attentamente le tue scelte per non incorrere in valutazioni sommarie) allora dovrai iniziare ad esplorare gli insight delle diverse piattaforme. Non è certamente facile, ma se sei un tipo caparbio allora ti basterà effettuare delle ricerche online per cominciare subito a capirne di più. Per aiutarti ti segnalo un Tool utile per una prima analisi della propria pagina Facebook. È solo l’inizio di un’analisi più completa, ma è già qualcosa:
Solo dopo la valutazione di tuoi Social che potrai realmente valutarne l’impatto.
Verifica il posizionamento
Il posizionamento rappresenta spesso un punto cruciale per chi non lavora col web e ne ha poca dimestichezza. In effetti è molto difficile migliorare il posizionamento del proprio sito web, capirne le dinamiche e le novità dell’algoritmo di Google, carpire l’importanza delle Keywords ed utilizzarle nel modo giusto. Prima di proseguire voglio invitarti a verificare il posizionamento del tuo sito web aziendale mediante un piccolo Tool online:
Se il posizionamento del tuo sito web non è dei migliori i Social anche in questo caso potrebbero aiutarti. Non voglio illuderti, non voglio assolutamente dirti che i Social Network possono condurre il tuo sito web nella prima pagina di Google o similari. Niente di tutto ciò. Ciò che invece voglio spiegarti è che se il sito della tua azienda non gode di un ottimo posizionamento, allora i Social network potrebbero aiutarti. In che modo? Probabilmente impegnandoti molto sui Social Network (ed in particolar modo ad esempio su Google+) non otterrete la Luna, ma sicuramente aumenteranno le possibilità di comparire tra i risultati della ricerca del tuo utente. Un grande vantaggio non credi?
Interpreta i dati di Analytics
Analytics rappresenta l’ultimo punto dell’articolo di oggi. I dati offerti da questo strumento sono semplici da leggere ma difficili da interpretare. Dunque non pretendo che possa leggerli, capirli e magicamente migliorare l’intera tua Web Strategy. So di chiedere troppo, ed infatti non ti chiederò di farlo. L’unica cosa che quest’oggi voglio dirti è che Analytics è un strumento fantastico ed è in grado di calcolarti delle percentuali del tuo traffico complessivo proveniente dai diversi Social (o da altri canali di comunicazione). Straordinario vero?
Perché spesso ti parlo di Analytics se offre dei dati così difficili da interpretare? Se hai investito del denaro e del tempo per la cura dei tuoi profili Social allora Anlitycs rappresenta uno dei pochi strumenti di marketing del quale puoi fidarti e decidere, in base ai dati offerti, se continuare ad investire (in questo caso) sui Social o cambiare completamente approccio e tentare altri mezzi di comunicazione.
Conclusioni
Oggi abbiamo affrontato un argomento abbastanza ostico se non sei del settore. Difficile da comprendere ma ti assicuro essenziale per poter muovere i giusti passi nel mare magnum di internet. Resto nei paraggi, se hai domande chiedi pure! 😉
Lascia un commento: