Tools

Quali sono gli strumenti di web marketing indispensabili per il tuo Hotel?

strumenti di web-marketing
Scritto da: Luca Cannarozzo

Quando si parla di Web Marketing per la propria struttura ricettiva è importante capire quali sono gli strumenti necessari per raggiungere tutti gli obbiettivi prefissati. I Tools online, alcuni totalmente free altri invece a pagamento, rappresentano degli strumenti validissimi per capire le dinamiche che ruotano intorno alla tua attività sul web.

Molti di questi strumenti di web marketing di cui oggi ti parlerò rappresentano le basi per affrontare consapevolmente le difficoltà che quotidianamente il web ti offre, alcuni riguarderanno l’aspetto SEO, altri la Mail Marketing altri invece l’analisi della tua Web Reputation sui Social Media di maggiore interesse. Nell’articolo di oggi ti offrirò una lista di questi tools, una lista che difficilmente potrai rinunciare se vorrai realmente migliorare il posizionamento online della tua attività turistica. Continua a leggere e non perderti nulla, mi raccomando!

Un’ultima precisazione prima di cominciare.

Molti di questi potrai utilizzarli autonomamente senza l’aiuto di nessuno, senza consultare alcun ‘Professionista del web o Master di qualcosa’. Nel caso qualcosa non dovesse essere chiaro o comprensibile ti basterà scrivermi tramite la Pagina contatti (oppure commentando direttamente questo articolo) o effettuare alcune semplici ricerche su google per ottenere le risposte che ti serviranno.

Ora siamo realmente giunti alle risorse che oggi voglio consigliarti!

Strumenti di web marketing da non perdere

1. Google alert;
Google alert è uno strumento di Web Marketing formidabile. Ti servirà per ascoltare letteralmente la rete e scandagliare l’intero Web nel caso qualcuno dovesse esprimersi nei confronti della tua azienda. Ti basterà inserire un E-mail, delle parole chiave (vicine alla tua struttura) e una cadenza (settimanale, quindicinale ecc ecc) e riceverai dei link ogni qualvolta qualcuno in rete nomina la tua azienda. Geniale non credi? In questo modo avrai sempre sotto controllo tutta la rete ed intervenire in tempo reale in tutti i momenti di Crisi.

Infine questo servizio può esserti utile per monitorare i tuoi competitors, il tuo target ecc in maniera del tutto gratuita.

2. Google trend;
Se hai deciso di accompagnare il sito della tua struttura alberghiera con un Blog allora non puoi ignorare Google trend. Uno strumento di web marketing per carpire le parole chiavi più significative da inserire nei tuoi articoli, uno strumento assolutamente necessario per scrivere i tuoi articoli in maniera corretta. Anche questo tool messo a disposizione da Google, é completamente gratuito e ricco di altre funzioni utile, Google Trend e verifica tu stesso la facilità d’utilizzo.

3. Seo utility;
Quì ci inoltriamo in campo un po’ più difficoltoso. Se hai da poco investito sul posizionamento del sito web della tua struttura ricettiva allora seo utility può senz’altro aiutarti. Questo tool, attraverso l’inserimento di una parola chiave e dell’url del tuo sito web, é in grado di mostrarti la pagina in cui si é collocato. Con questa operazione potrai decidere se continuare i tuoi investimenti, se interromperli o se cambiare strada.

4. @SocialMention;
SocialMention è un programma online completamente gratuito, come tutti quelli analizzati sin ora, che ti permette di analizzare i cinguettii dei tuoi competitors. Da come hai ben capito sto parlando di Twitter, e se ha deciso di inserire la tua attività turistica su questa piattaforma allora non puoi non conoscere mention. Non è semplicissimo da usare è vero, ma se hai un minimo di dimestichezza con twitter scoprirai che in fondo non è poi così difficile

5. Analisi pagina Facebook
likealyzer.com è stato già citato nel Blog sul web marketing turistico, ma lo ritengo uno strumento di marketing talmente valido e semplice da utilizzare che mi preme ricordartelo. Con questo programma potrai analizzare in pochi e semplici click la condizione di salute della Pagina Fan del tuo Hotel: numero di fan raggiunti, coinvolgimento e copertura.

6. Mailchimp;

Mailchimp è un utile tool per creare newsletter accattivanti, è gratis e semplicissimo da utilizzare. Certo bisogna impratichirsi un po’ ma nulla di difficile! L’unico ostacolo di questo programma è la lingua, infatti è completamente in inglese. Ma non disperare, nei prossimi articoli ti guiderò passo per passo per utilizzare questo tool al meglio.

Questi invece sono dei tools poco più complessi. Se deciderai di utilizzarli ti consiglio di consultare il tuo web marketer di fiducia per non combinare danni. Altrimenti ti invito a studiare online le funzionalità principali prima di intervenire concretamente:

7. Google web master;
Goole web master tool potrai accedere ad innumerevoli strumenti per migliorare il posizionamento del tuo sito web. Non è semplice da utilizzare, quindi il mio consiglio è di utilizzarlo con cautela!

8. Google analytics;
Quest’ultimo è la chiave di volta di qualunque strategia di Web Marketing. Analytics ti offrirà tantissimi dati per migliorare notevolmente tutte le tue operazioni sul web e la tua comunicazione in genere. Non è semplicissimo interpretare i dati, avrai bisogno di una persona che ha più dimestichezza col web, ma ti assicuro che se inizierai ad utilizzarlo non potrai farne più a meno!

Conclusioni

Gli strumenti che oggi ti ho mostrato non sono sconosciuti, non sono segreti o frutto di chissà quali studi, no. Sono molto conosciuti sul web ed esistono tantissime alternative valide a questi tools (alcuni anche più funzionali).

Allora perchè hai scritto questo articolo? ‘Semplicemente’ per mostrarti come e perchè utilizzarli al meglio, inglobarli all’interno di una strategia di Web Marketing, utilizzarli sapientemente per creare una ‘catena’ di funzionalità utile per il raggiungimento degli obbiettivi.

Buon weekend e buon lavoro. A martedì!

Lascia un commento:

Scarica gratuitamente il

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER HOTELS

Risorsa libera da vincoli commerciali