Social Media Marketing per Hotels

Fatturazione elettronica delle Adv su Facebook: tutti ciò che devi sapere

Fatturazione elettronica su Facebook
Scritto da: Luca Cannarozzo

Il nuovo anno è partito con una grande incognita: la fatturazione elettronica. In rete ogni singolo blog ha affrontato la questione da ogni punto di vista: quando, perchè e come organizzarsi per rispettare le nuove norme entrate in vigore dal primo gennaio 2019. 

 

Dal mio punto di vista 

In questo articolo vorrei offrirti su una problematica nata in concomitanza con la nuova normativa, alla quale nessuno ancora oggi riesce ad offrire una risposta chiara: 

  • Come ottenere la fatturazione elettronica delle campagne pubblicitarie realizzate su Facebook ed Instagram? 

Sono certo che in questi giorni ti sarai posto questa domanda. Non è vero? 

 

Aggiornamenti e novità sulla fatturazione elettronica su Facebook e Instagram

In questo articolo voglio raccogliere tutte le informazioni utili per poter rispondere a questa domanda. Per questo motivo l’articolo sarà continuamente aggiornato con tutte le novità riguardanti l’argomento, quindi torna a trovarmi presto! 

NB: Lascerò aperti i commenti per poter creare una conversazione costruttiva su questo argomento. Se ne sai più di me, scrivimi pure! 

 


 

AGGIORNAMENTI: 

11 Gennaio 2019 

  • Ho personalmente richiesto mediante l’assistenza Facebook maggiori informazioni sull’argomento e la risposta è stata mi ha lasciato un po’ senza parole: 

Stiamo analizzando il problema in modo più approfondito. Ti aggiorneremo non appena avremo a disposizione maggiori informazioni.

Per ora è tutto. Vedremo in questi giorni come si evolverà la situazione.  

 

10 Febbraio 

  • Ancora nessuna risposta; il servizio d’assistenza Facebook sembra non saperne nulla. 

 

17 Marzo 

  • Facebook non rilascia ancora nessuna novità per quanto riguarda queste novità dell ostato italiano.

 


 

Finalmente ci siamo!

Dopo settimane di attesa finalmente l’assistenza di Facebook mi ha risposto. In realtà non si tratta di una risposta particolarmente esaustiva, ma abbastanza per chiarire i miei semplici dubbi sulla posizione dello Zio Zuck in ambito di fatturazione elettronica. 

l’8 Aprile, inaspettatamente, mi arriva la risposta… E voilà eccola in questo screen: 

 

 

La risposta è abbastanza chiara: Facebook non adotterà le nuove normative e non cambierà nulla del solito sistema di fatturazione, poichè la fattura del social network continuerà ad essere emessa da Facebook Irlanda.

Per altre domande a riguardo vi invito a scrivermi nei commenti di questo articolo in modo da poter offrire, a tutti coloro che leggono questo articolo, tutte le informazioni che cercano. Allora cosa aspetti? Scrivimi ora 😉 

4 Comments

  • Ciao Luca ho capito bene, per le fatture estere non bisogna utilizzare la fattura elettronica e il sistema d’Interscambio? Facebook non ha una sede in Italia?

  • Io non ricevo proprio le fatture. Mi vengono addebitati i soldi dalla carta di credito ma non ricevo fatture. Le ultime fatture risalgono ad aprile 2023. L’assistenza non mi dà alcuna risposta. Come posso fare?

    • Ciao Ina, ti ringrazio per avermi scritto! È possibile scaricare le fatture delle tue inserzioni direttamente nella sezione ‘Inserzioni’ del tuo profilo. Hai già provato a dare un’occhiata lì?

Lascia un commento: