Non lasciarti scappare una grande possibilità
Ogni mese gli italiani attivi su Facebook sono circa 30.000.000.
Un numero pazzesco non trovi?
Allora perchè non sfruttare a 360 gradi questo formidabile strumento?
Perché non utilizzare Facebook advertisign per acquisire la giusta visibilità per la tua attività turistica?
A tal proposito ho pensato di organizzare un breve corso su come utilizzare correttamente l’advertsing sul social network più utilizzato al mondo, cioè Facebook. Scoprirai un nuovo modo di mostrare le tue offerte, le promozioni o più semplicemente il tuo Hotel alla clientela più adatta per la tua struttura.
Allora perchè perdersi una simile opportunità?
Wired 2017: “Il successo delle aziende italiane dipende da quanto usano Facebook”
Il rapporto che corre tra Facebook e le PMI di tutto il mondo è sempre più stresso, anche se sarebbe meglio dire più connesso. A dirlo non sono di certo io, ma ovviamente lo testimoniano i numeri!
Ed eccone alcuni tratti da Wired, da un articolo di Aessio Caprodossi:
Per le Pmi Facebook è uno dei più efficaci mezzi per superare i confini nazionali. Tra le aziende esportatrici, il 36% afferma che più di un quarto delle entrate proviene da clienti stranieri; quasi la metà delle imprese sostengono che più del 75% delle loro vendite internazionali dipendono dagli strumenti digitali, che gli imprenditori italiani utilizzano per pubblicizzare l’attività verso potenziali nuovi clienti (78%), mostrare prodotti e servizi (78%), dare informazioni (69%) e comunicare con clienti e fornitori (65%).
Continuiamo a snocciolare un po’ di dati. Lo scorso anno a Roma ha avuto luogo il Future of Business Surve e nell’occasione Marco Grossi (Manager Facebook Italia e Spagna per le Pmi) ha affermato:
“L’87% degli italiani attivi sulla piattaforma ha almeno una connessione con una impresa italiana e 143 milioni di persone nel mondo sono connesse con un’azienda in Italia tramite Facebook”.
Dunque è chiaro Facebook rappresenta, per tantissime aziende, una vera ‘spanna dal cielo’ in questi anni di crisi. Una nuova chance da non perdere e/o sottovalutare.
Prima di concludere l’articolo voglio rispondere ad una domanda che certamente ti sarai posto: una piattaforma come Facebook, come potrebbe aiutare le piccole imprese? Provo a risponderti proponendoti le parole di Grossi:
“…Un esempio è l’algoritmo che individua potenziali futuri clienti, persone che hanno già acquistato articoli simili a quelli in catalogo del venditore; così nel caso di prodotti artigianali italiani ci sono buone possibilità di arrivare a clienti russi, cinesi, americani e arabi”
Come posso iscrivermi?
Per poter partecipare al corso sarà necessario inviare una mail all’inidirizzo luca.cannarozzo@gmail.com ed indicare:
– Nome;
– Cognome;
– Professione;
Sarà necessario attendere la risposta dell’organizzatore per poter avere la conferma della partecipazione al corso.
[contact-form-7 404 "Not Found"]
Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l’informativa sulla privacy.
NB: l’invio della richiesta non equivale ad una conferma dell’iscrizione, per quest’ultima bisogna attendere la risposta degli organizzatori.
Ci vediamo il 28 Aprile a Vieste, in Via Fontana n9.
E tu ci sarai?