Cosa significa essere sui Social? Cosa significa realmente introdurre la propria azienda sui Media? Oggi proverò a spiegartelo mostrandoti nel concreto cosa vuol dire programmare e realizzare una comunicazione più diretta ed altamente specializzata per i tuoi utenti sui Social che maggiormente conosci.
In molti articoli che sin ora ho trovato online, pochi parlano del perchè, molti del come e quando utilizzare i Social Network. Oggi in questo Blog invece voglio offrirti un punto di vista ‘inedito’ e rispondere in maniera chiara ad una semplice domanda: cosa significa realmente ‘essere sui Social’?
Affrontiamo brevemente i punti più importanti della questione. Non sarà nulla di difficile, promesso! Eccoti le dovute risposte:
Analizzare il web e le piattaforme di maggiore interesse aziendale;
Ascoltare il web è molto importante per qualsiasi genere di attività di web marketing che hai previsto per la tua azienda. Sul web le persone parlano, discutono, condividono le proprie esperienze ed ovviamente ‘cazzeggiano’! Non controllare cosa accade sul web potrebbe risultare uno sbaglio.
In rete esistono innumerevoli esempi di correzione e monitoraggi della propria web reputation mediante un attento ascolto del web. Ma come si ascolta il web? Beh principalmente coi tools. Ne esistono diversi, alcuni free altri a pagamento, ma tutti molto utili per compiere una qualsiasi manovra assolutamente strategica.
Rispondere in tempo reale alle criticità;
Le criticità rappresentano sempre un punto critico. Nonostante spesso si preferisca coprire la polvere sotto il tappeto, vanno risolte per acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie carenze, ma soprattutto per migliorare complessivamente la propria web reputation.
Mostrarsi come un’azienda attenta alle opinioni altrui, anche se negative, comporta un notevole miglioramento nella percezione del tuo Brand.
Ascoltare gli utenti per migliorare i propri servizi;
L’ascoltare il web significa conoscere le esigenze dei propri utenti/ospiti. Sapere con esattezza le criticità dei propri servizi è assolutamente indispensabile per migliorarli, e di conseguenza aumentare le probabilità di vendita.
Sono molte le aziende italiane che hanno approfittato dell’ascolto dei propri consumatori, mediante l’utilizzo di questi nuovi mezzi di comunicazione, per migliorare i propri prodotti. Questa risulta una strategia ancora poco diffusa nel settore turistico, dove regna ancora una certa sordità a riguardo.
Stabilire una comunicazione più efficace per una maggiore produttività;
Essere sui Social significa anche utilizzare una comunicazione più efficace, più diretta, più produttiva. Come fare? Utilizzando le immagini, i post della settimana, i video.
Pubblicando in un orari strategici dei contenuti progettati per il tuo target, comporterà la creazione di un comunicazione più diretta e sicuramente più costruttiva per l’intera azienda.
Conclusioni
Nel Blog affronto spesso l’argomento Social Media ed insieme ad esso molte delle problematiche più comuni.
Questo perchè credo in questo mezzo di comunicazione così trascurato nel settore turistico italiano. Essere sui Social non significa solo pubblicare post ed impegnare del denaro su campagne di social marketing senza alcuna loga.
Significa ascoltare, monitorare per migliorarsi e migliorare i risultati complessivi della propria attività turistica.
Siamo giunti alla fine dell’articolo di oggi, ma prima di lasciarti vorrei chiederti: tu cosa ne pensi dei Social Network?
Lascia un commento: