Strategie

Concorrenza online. La vera nemica del tuo Hotel

concorrenza-online
Scritto da: Luca Cannarozzo

Ti sei mai chiesto perchè un’attività turistica o un Hotel debba per forza essere presente col proprio Brand su internet? Ti sei mai domandato il perchè, e soprattutto perchè è così importante?

Quotidianamente leggo su internet l’importanza di avere e gestire al meglio una pagina Facebook, o come perfezionare le proprie strategie di web marketing. Come ottimizzare le keyword di Google Adwords o di Facebook o Twitter Ads. Ma qualcuno ti ha mai spiegato perchè è così importante posizionare in modo corretto nella rete globale il tuo Brand? La tua azienda e tutto il tuo lavoro?

Nell’articolo di oggi voglio offrirti qualche risposta a queste domande. Svelarti il perchè intraprendere delle corrette strategie di web marketing può davvero fare la differenza, nel settore turistico come in qualunque altro settore affacciato nel web.

 

‘Una concorrenza’ che fa la differenza

Nel mondo dell’offline, dunque nella vita di tutti i giorni, i negozi e gli altri esercizi commerciali si ammassano lungo le vie delle nostre città. La concorrenza dell’offline impone degli standard qualitativi in divenire, obbligando i negozianti ad adeguarsi per non perdere la propria fetta di mercato.

Quante volte ci è capitato di frequentare un bar per anni. Il bar del caffè prima del lavoro. Il bar dell’aperitivo del sabato sera. Ma all’improvviso tutto cambia.

Inizialmente c’era solo caffetteria ed ora c’è uno spazio per il self-service, prima aveva un nome ed ora ne ha un’altro, più moderno e lontano dal precedente. Il locale viene interamente ristrutturato per andare incontro alle innovazioni del mercato. Nuovi Bar sono stati aperti in zona, ed il nostro vecchio locale di fiducia ha giustamente pensato di adeguarsi ai tempi. Rinnovare gli arredi e diversificarsi dagli altri. 

La situazione precedentemente descritta, ripercorre in sintesi, molti dei processi della concorrenza offline. Nel web le cose sono diverse anche se fondamentalmente simili. Nella rete di internet non abbiamo un solo quartiere dal quale diversificarci, ma l’intero territorio nazionale . Dunque se hai un Hotel o un’attività turistica non puoi confrontarti solo con la struttura ricettiva ‘vicina’ alla tua, online esistono centinaia di alberghi vicini al tuo target, e rappresentano per te e la tua azienda i cosìdetti competitors. Per i motivi appena descritti, risulta di fondamentale importanza posizionare al meglio il proprio Brand nella rete di internet. L’utilizzo delle piattaforme social, l’utilizzo del content marketing insieme ad altre strategie come il visual o lo storytelling, permettono (o permetteranno) di realizzare proprio questa finalità in maniera efficace.

 

Conclusioni

Il mio consiglio rimane lo stesso di sempre, valuta con cura qualunque genere di web strategy che introduci nella tua azienda. Nonostante l’elevato numero di competitors il web offre innumerevoli opportunità, ma per poterne approfittare non devi sottovalutare nessun aspetto, soprattutto per quanto riguarda la concorrenza.

Ti lascio al tuo lavoro, per qualsiasi dubbio ti invito a scrivermi!

 

 

Lascia un commento: