Come vendere sui Social ed è possibile farlo? Questa è una delle domande che più di frequente mi viene rivolta da chi sta per introdurre la propria azienda sui Social o da chi cerca delle soluzioni per una comunicazione attraverso i Social media più funzionale.
La parola che spesso viene associata al mondo dei Social Network è ‘sharing’. Questo perchè le persone amano condividere immagini, video ed informazioni personali o lavorative. Lo Sharing è al centro di gran parte delle operazioni che sui Social si svolgono. Ma condividere (o ritwittare o ripinnare ecc ecc) non significa solo introdurre dei contenuti, pensati da altri, nelle proprie bacheche ma significa anche far ‘rumore’ e di conseguenza significa catturare l’attenzione del web, un elemento indispensabile per chi sui Social ci lavora.
Ma se sin ora hai pensato di poter vendere direttamente attraverso le piattaforme Social, se stavi pensando di sfruttare le campagne a pagamento per diffondere in rete il nome del tuo Brand, o se stavi pensando ai Social come un genere di comunicazione unidirezionale, beh allora posso dirti con certezza che l’idea dei Social che sin ora avevi pensato è completamente sbagliata. I Social Network attuano strategie ben differenti e lontane dal marketing unilaterale tipico di qualche anno fa, ed ancora valido su mezzi di comunicazione offline.
Mi rendo conto che ti sarai posto molte domande leggendo l’articolo di oggi. Quindi ti invito a continuare a leggere!
Se sui social non è possibile vendere a cosa possono servire?
Correggiamo subito il senso di questa domanda: sui social è possibile vendere ma non nel modo in cui siamo abituati a pensare. Vendere offerte o pacchetti promozionali sui Social Network è qualcosa di più complesso che in questo articolo proverò a spiegarti.
I Social Network servono essenzialmente per attrarre clienti ricercarne dei nuovi nella vasta rete del web, mantenere quelli che già si hanno, coccolandoli con offerte esclusive e costruendo con loro un rapporto più stretto, più umano e soprattutto più duraturo. Sulle piattaforme Social è possibile fare dello Storytelling, quindi è possibile raccontare la storia del tuo Brad, comunicare i principi fondanti delle tua politica di marketing, narrare le novità della tua azienda e tutto mediante la progettazione di contenuti ad hoc.
Ma non solo, i Social Network possono divenire degli utilissimi sistemi di Customer Care, dunque utili per gestire e migliorare la propria Web Reputation, in fondo chi ha detto che la reputazione di una struttura turistica possa passare solo per i grandi portali turistici come Tripadvisor o Booking?
Da come hai potuto leggere lo Sharing di cui ti ho parlato inizialmente resta al centro di ogni azione svolta sui Social, quindi puoi ben capire l’importanza che la condivisione di informazione acquista in questo genere di comunicazione così volubile e dinamica.
Ma la vendita? Dov’è?
Hai ragione l’articolo parla di vendita, ma prima di giungere a questo punto non potevo non accennarti le diverse sfumature e dinamiche recluse nel processo di vendita sui Social Network. La vendita su queste particolari piattaforme avviene solo più tardi, col tempo e con una buona progettazione dell’utilizzo dei Social Media. Probabilmente non avverrà neanche sui Social, cioè l’utente ti avrà conosciuto su di essi ma probabilmente concluderà l’acquisto sul tuo sito web o su altri portali turistici.
In realtà il ROI (il ritorno dell’investimento) è difficile da calcolare per quanto riguarda i Social, questo perchè il web dovrebbe essere considerato come un percorso composto da:
– Sito Web;
– Ottimizzazione SEO;
– Social Media;
– Agenzie di viaggio;
– Portali turistici (come es Booking);
– Tecniche di Cross;
Un percorso che può essere attraversato in entrambe le direzioni (dall’alto al basso e dal basso all’alto) nel quale l’utente può entrare ed uscire da dove preferisce. Potrebbe entrarci da una ricerca su Google o scoprirci da un’amicizia su Facebook. Per l’alto numero di varianti non calcolabili o trattabili avrai ben capito la difficoltà per chi lavora sui Social (e non solo) del calcolo del ROI.
Conclusioni
Come vendere sui Social e se è possibile farlo ci sarebbe tantissimo da dirti, ma anche sul ROI e sui processi di Web Marketing, ma questa purtroppo non è la sede più adatta. Potrei concludere l’articolo assicurandoti che le vendite sui Social esistono, vero ma non senza un piano strategico ben definito alle spalle.
E tu sui tuoi canali Social ti è mai capitato di vendere i tuoi servizi? Parliamone nei commenti!
Lascia un commento: