Gestire i Diversi Social network di una azienda è sempre qualcosa di complicato. Non si tratta di pubblicare post o notizie in base a degli interessi personali, ma al contrario in base a degli interessi del tuo Target di riferimento. Ciò comporta un vero e proprio studio delle abitudini dei tuoi utenti, un’attenta interpretazione dei dati e delle statistiche, un monitoraggio continuo ed infine un particolare ‘fiuto Social’ per carpire ciò che intorno al Brand accade.
Quindi si parla di operazioni abbastanza complesse, difatti il mio consiglio è principalmente di farti aiutare da un professionista in modo da avere una panoramica chiara e definita della propria situazione online. In fondo i Social rappresentano una grande possibilità per molte aziende, ma dall’altro canto potrebbero (se mal gestiti) rappresentare la spada di Damocle con conseguenze svantaggiose. Ma non demordere, continua a leggere e ti darò una mano!
6 Passaggi indispensabili per la tua presenza sui Social
Se in questo momento sei tu il gestore principale dei tuoi profili Social aziendali ed hai deciso di rimandare il tuo appuntamento col tuo Social Manager, allora nell’articolo di oggi troverai utili suggerimenti per migliorare notevolmente la tua presenza online. Cominciamo subito ad affrontare i punti principali di questo percorso.
1. Imposta degli obbiettivi;
In qualsiasi strategia di Marketing che si rispetti gli obbiettivi aziendali rappresentano sempre il punto di partenza. Senza di essi brancoleresti nel buio spendendo e sprecando gran parte delle tue risorse economiche e lavorative. Pochi obbiettivi ma chiari dovranno essere al centro di qualunque scelta effettuerai in campo Social e non solo.
2. Diversifica i contenuti;
Purtroppo la diversificazione dei contenuti è spesso sottovalutata dai più. Adattare i contenuti (e dunque diversificarli) alle diverse piattaforme Social rappresentano un punto essenziale nella tua social strategy. Molti Social nascono sul mobile è dunque necessario pensare a contenuti strategici che siano mobile friendly.
3. Comunica col tuo target;
Comunicare col target è indispensabile per migliorare la propria presenza sui social. Potresti porre delle domande, creare dei sondaggi, organizzare dei piccoli contest. Questi sono tre semplici esempi per coinvolgere il tuo target e comunicare con esso ed ottenere utili info per migliorare ulteriormente le tue strategie in campo Social.
4. Utilizza un Visual marketing idoneo;
Arriviamo ad un punto troppo spesso sottovalutato da tutti, o quasi. Il coordinato grafico della tua azienda rappresenterà una vera e propria mappa per la creazione di contenuti visuali (il cosiddetto Content Creation) apprezzati dal logaritmo di Facebook e sicuramente dai tuoi utenti. Non devi essere un grafico o un artista per creare contenuti visual, ma ti basterà utilizzare sapientemente molti dei tools che trovi online, che puoi facilmente scoprire mediante una ricerca su google.
5. Sii presente (anche negli orari più impensabili);
La costanza e la presenza online sono gli ultimi due punti dolenti dell’articolo di oggi. Per Migliorare la propria presenza sui Social bisogna necessariamente incrementare la costanza delle pubblicazioni e la presenza (fisica) nelle piattaforme Social. Perchè negli orari più impensabili? La gente non ha limiti e così anche le loro pubblicazioni! Trolls, insoddisfatti, pseudo-perseguitati politici, sono solo alcune delle figure e con le quali avrai a che fare!
6. Ottimizza il tuo sito per il mobile;
Come ho ti ho già accennato molti Social sono stati progettati solo per il mobile infatti su questi dispositivi che concretamente sono ‘nati’ (es Instagram). Ma cosa c’entra i sito web se parliamo di Social? Se inserisci un link in un post collegato con una tua pagina web, quest’ultima dovrà necessariamente essere visibile in formato Mobile. Un vantaggio per il tuo visitatore, ma anche per l’indicizzazione del tuo sito web aziendale.
Conclusioni
Pubblicare, condividere e scrivere sui Social Network dopotutto non è così complesso. Ma lo studio del target, il posizionamento, l’aumento dell’engagement sono tutt’altra cosa.
Questi sono sei semplici passaggi per migliorare la gestione dei tuoi Social e la tua presenza su di essi, e tu come hai pensato di organizzarti per migliorare la tua presenza sui Social?
Lascia un commento: