Come tanti altri colossi del web anche l’algoritmo di Facebook viene costantemente modificato ed aggiornato per ‘migliorare’ l’esperienza dell’utente finale sulla piattaforma. In realtà molte delle migliorie introdotte non fanno altro che introdurre nuovi sistemi di marketing e nuove scale di valutazione dei post, incoraggiando ad esempio la pubblicazione di video anziché di link.
I cambi degli algoritmi (mi riferisco ovviamente non solo a quello di Facebook) in qualche modo smuovono il mercato, cancellano vecchie abitudini ed introducono nuove strategie da studiare. Personalmente mi affascinano questo genere di novità perchè in esse intravedo delle nuove opportunità lavorative, ma dall’altra parte mi rendo conto che i cambi degli algoritmi possono notevolmente ‘complicare la vita’ di tutte quelle persone che sui Social non hanno una grande dimestichezza.
Per questi motivi che oggi sul Blog abbiamo deciso di pubblicare questo articolo, per offrirti una panoramica chiara su ciò ben presto dovrai affrontate su Facebook.
L’algoritmo di Facebook e le novità introdotte
Le novità che ben presto verranno introdotte sono 3.
Online ci sono tantissimi articoli che parlano già di questo argomento e probabilmente ti stati chiedendo perchè dovresti leggere anche quest’altro testo. E’ vero è una domanda che potresti porti, ma nell’articolo del Blog sul web marketing turistico voglio rispondere alla domanda con la quale ho aperto il testo: Facebook cambia l’algoritmo. E tu devi preoccuparti?
Iniziamo subito a sviscerare gli elementi più importanti che Facebook includerà nel suo nuovo algoritmo.
1. News Feed più ricche;
Non tutti siamo particolarmente attivi su Facebook, e non tutti hanno centinaia di contatti o di pagine da seguire. Per questi motivi Facebook ha ben pensato di arricchire la News Feed (cioè la bacheca) di tutti questi utenti ‘carenti di novità’ caricando più post provenienti da un’unica fonte. In questo modo gli utenti avranno più notizie da leggere senza effettuare alcuna ricerca.
2. Contenuti amici Vs Contenuti Fan Page;
Purtroppo quì le cose si complicano notevolmente se gestisci in prima persona i Profili Facebook del tuo Hotel o della tua attività turistica. Perchè? Beh perchè Facebook col suo nuovo algoritmo offrirà una maggiore visibilità ai contenuti degli amici dei tuoi contatti, anziché ai contenuti delle pagine Fan che i tuoi contatti seguono. Quindi cosa cambierà in pratica? Cambieranno le modalità con le quali i tuoi contatti visualizzeranno i post che quotidianamente pubblichi sulla Pagina fan della tua attività turistica, avrai un maggiore difficoltà nel far giungere i tuoi contenuti o le tue news al tuo target di riferimento.
Ma Zuckerberg, oltre ad introdurre questa ‘spiacevole’ novità, ha affermato durante la presentazione del nuovo algoritmo di Facebook che nelle bacheche dei contatti continueranno ad essere visualizzati i post delle pagine con le quali sin ora è stata registrata una certa continuità nelle interazioni. Per tutte le altre pagine invece, con le quali non si era soliti condividere o commentare (i like sono esclusi dai parametri di giudizio), la visibilità dei post sarà notevolmente penalizzata.
3. L’eliminazione dei contenuti preferiti;
Ultima ed importante novità consiste nell’eliminazione (o in un forte ridimensionamento) dei:
– post preferiti dagli amici;
– post che piacciono agli amici;
– pagine alle quali gli amici hanno cliccato il tasto ‘mi piace’;
Le conseguenze
E’ inutile dirti che queste novità influenzeranno non poco le dinamiche di marketing sin ora utilizzate. Saranno molti infatti i cambiamenti nella gestione delle Pagine Fan aziendali.
Ma quali saranno le conseguenze reali per te che gestisci la Pagina Fan del tuo Hotel o della azienda turistica?
a – Dovrai aumentare il coinvolgimento degli iscritti alla tua fan Page;
Non ti basterà pubblicare una semplice foto, o un link, per ottenere il numero più alto dei mi piace, ma dovrai innalzare il tuo livello, cercare di aumentare considerevolmente le condivisioni (che ora acquistano una importanza assai elevata) e i commenti per far si che i tuoi post vengano visualizzati da tuoi Fan.
b – I mi piace non faranno più parte (o quasi) del gioco;
Se sin a qualche tempo fa i ‘mi piace’ erano un fattore determinante per il successo di un post, con il cambiamento del algoritmo di Facebook le cose cambieranno. Gli amici dei tuoi fan iscritti alla tua fan Page, non vedranno più i mi piace che rilasceranno quotidianamente sui tuoi post. In realtà la strategia di Facebook che adotta col cambiamento del logaritmo è abbastanza chiara: sarai costretto ad aumentare i tuoi investimenti nelle campagne di Social marketing. In fondo Facebook è un’azienda e come tale ha come finalità ‘l’aumento del fatturato’.
c – La mancata visualizzazione dei mi piace alla pagina;
In questo punto C riprendiamo in parte ciò che è stato precedentemente delineato nel punto B. Agli amici di coloro che si iscriveranno alla tua Fan Page non sarà mostrato nulla sulla loro bacheca. L’iscrizione ad una determinata pagina passerà del tutto inosservata appiattendo qualsiasi tentativo o strategia di marketing. Anche in questo caso Facebook ti spinge ad investire sui propri strumenti.
Ma devi realmente preoccupati di questi cambiamenti?
Siamo finalmente giunti all’incipit dell’articolo: bisogna preoccuparsi? La risposta purtroppo è: dipende da come lavori, e da come sin ora hai lavorato, sulla tua fan page.
Il coinvolgimento è sempre al centro di una starategia di Social Marketing ad hoc quindi una costante per chi (come me) lavora coi Social, per te purtroppo una difficoltà in più.
”Quindi mi conviene abbandonare i Social e intraprendere altre strade. Si farò così.”
Probabilmente avrai pensato questo, ma non c’è nulla di più sbagliato. Il cambio dell’algoritmo di Facebook può rappresentare un vantaggio coi tuoi concorrenti.
Saper in anticipo del cambiamento ed adeguarsi in tempo, dunque adeguare il proprio piano editoriale e le strategie utilizzate, può rappresentare un enorme vantaggio tattico. Se calcoli che non tutti i tuoi concorrenti seguono blog o riviste online ignorando le novità che presto Facebook introdurrà, molti inevitabilmente resteranno indietro sparendo nel buio di internet.
Non credi che tutto ciò possa rappresentare un grandissimo vantaggio? Parliamone nei commenti!
Lascia un commento: