Social Media Marketing per Hotels

Bot nel settore turistico – La seconda parte del nostro viaggio

Scritto da: Luca Cannarozzo

Eccoci nella seconda parte del nostro viaggio nel mondo dei Bot di Facebook. Oggi vogliamo continuare ad affrontare questa tematica da un punto vista più mirato e più specifico ed analizzare le diverse possibili applicazioni nel settore turistico.

Se ancora non ti sono chiare tutte le caratteristiche di un Bot ti consiglio di leggere l’articolo della scorsa settimana prima di procedere con la lettura di questa seconda parte.

Ma non perdiamo altro tempo ed analizziamo subito i vantaggi che un Bot per il settore turistico, potrebbe offrire alla tua azienda

 

Alcuni possibili vantaggi nell’utilizzo dei Bot nel settore turistico

 

1. Un ambiente più familiare e semplice da navigare per il tuo utente;

Si sa. Molti di coloro che oggigiorno navigano sui Social Media hanno poca dimestichezza col Web. Strano non credi? Ma purtroppo è tutto vero. La diffusione delle App e dei dispositivi mosbili hanno modificato il rapporto che corre tra la rete e l’utente agevolando da un lato ‘contatti diretti’ come ad esempio le chat , dall’altro scoraggiando i ‘contatti indiretti’ come ad esempio la compilazione dei form, la consultazione di Forum e di cataloghi. I Bot di Facebook in questo caso potrebbero notevolmente facilitare la presa visione delle promozioni, degli sconti e di tutto quel materiale promozionale che mensilmente introduci sul sito web del tuo Hotel.

E dunque, perché non affidare il tutto ad un Bot che diffonderà queste ed altre notizie in totale autonomia, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7?

 

2. Agevola il tuo utente con le chat;

Come conseguenza diretta del primo punto, avremo una maggiore familiarità con le chat e dunque anche con Messanger. In questi mesi sono stati diffusi alcuni dati che indicano quanto la familiarità con questa chat sia ormai qualcosa di notevolmente estesa.

 

3. Si parla di circa 900 milioni di utenti in tutto il mondo. Un numero destinato a crescere.

Molti utenti non si limitano a comunicare tra loro, ma vanno ben oltre. Circa un miliardo di messaggi ogni giorni vengono inviati tra persone ed aziende. E qui che troviamo l’utilizzo dei Bot; un automatismo pronto a diffondere non solo “parole” ma anche link utili direttamente dalla pagina Facebook dell’azienda, informazioni e news sul territorio ed ovviamente prenotazioni e richieste di preventivo. Magnifico non credi?

 

4. Chat in lingua, sempre!

Quante volte nel tuo Hotel hai avuto bisogno di un impiegato che sapesse parlare almeno un paio di lingue? Se anche tu ti sei trovato in questa situazione, allora probabilmente un Bot farebbe al caso tuo! Un assistente in lingua, che seguirà passo passo tutti i tuoi potenziali ospiti nella prenotazione e nella consultazione delle informazioni necessarie.

 

5. Offri informazioni e link su monumenti e servizi del territorio;

Il territorio è forse una delle attrattive più importanti nel settore turistico odierno. Ancor prima di partire il tuo ospite vorrà conoscere i monumenti, i posti da visitare oltre ovviamente alla gastronomia tipica ed alle peculiarità del territorio. Un servizio d’informazioni che già effettui sul tuo sito web, ma che in pochi leggono. Una perdita di tempo ancor più gravosa se dovrai spiegare ad ogni utente l’informazione già indicata sul tuo portale web o data in precedenza.

Anche in questo caso i Bot possono aiutarti. Possono diffondere link sulle novità e sugli eventi della tua zona oltre alle numerose informazioni sulla viabilità, sui monumenti e sulla gastronomia che caratterizza la tua regione. Un gran risparmio di tempo e dunque di denaro, non credi?

 

6. Offri Preventivi istantanei = maggiori prenotazioni;

Quante volte hai ricevuto una richiesta di preventivo mediante la chat di Facebook? Tante.. vero? E nello stesso tempo, quante volte hai avuto il tempo necessario per compilare e presentare un preventivo adeguato? Poche, se non pochissime volte. Sbaglio?

E’ difatti il ‘tempo di risposta’ (nella maggior parte dei casi) a scoraggiare la prenotazione di una vacanza mediante la pagina Facebook di un Hotel. Non siamo abituati ad offrire un servizio istantaneo, almeno per ora!

L’introduzione di un Bot, può aiutare il tuo business: l’assistente virtuale è in grado di chattare con i tuoi utenti per calcolare preventivi, dare informazioni su prenotazioni ed offrire scontistiche e promozioni attive.
Inoltre è in grado di scrivere ad ognuno dei tuoi clienti e di fornire una serie di risposte istantanee capitalizzando le informazioni in una knowledge base; così ti farà risparmiare tempo e anche fatica.

Un bel vantaggio non trovi?

 

7. Maggiori dati per le tue analisi;

I Bot crescono, i Bot ‘imparano’.

Ti sembrerà strano ed assurdo leggere queste frasi, ma è tutto vero. I Bot e le loro conoscenze di base crescono grazie alle domande formulate dai tuoi utenti. La crescita dell’intelligenza artificiale (e dunque dei Bot) è davvero qualcosa di straordinario, ma possibile! infatti grazie ai Bot si possono trarre tantissimi dati di analisi che permettono di conoscere meglio i clienti e poterne anticipare le esigenze e i desideri.

La crescita del Bot comporta inoltre un ultimo importante fattore: i dati di analisi. Il Bot diverrà una vera e propria fonte di dati per conoscere i tuoi clienti. Per scoprire le loro difficoltà e le loro esigenze e di conseguenza comprendere le loro attitudini e preferenze.

Conclusioni

Siamo giunti alle conclusioni. I Bot rappresentano il futuro di tantissime aziende. Una realtà destinata a crescere ed evolversi. 

Allora non ti resta che scoprire questa interessante realtà e cominciare subito a far crescere il tuo business col tuo Bot per il settore turistico!

Noi ci stiamo già lavorando su e tu?

Lascia un commento:

Scarica gratuitamente il

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER HOTELS

Risorsa libera da vincoli commerciali