Avere un sito web ben costruito ed accompagnato da buone strategie di marketing, come ad esempio l’appoggio di agenzie di viaggio e promozioni online, spesso non basta per aumentare ed incrementare il traffico sul sito web della tua azienda. Spesso resti deluso dai grafici ottenuti da quegli strumenti online che ti mostrano effettivamente il numero delle visite e dei visitatori che quotidianamente leggono le tue pagine web.
Hai cercato a lungo di migliorare il posizionamento del sito web del tuo Hotel o della tua struttura turistica. Più volte ti hanno parlato di SEO, di Web Markeitng e di Social Marketing cercando di spiegarti e di convincerti che possano essere tutte valide soluzioni ai tuoi problemi. Ma alla fine sei rimasto sui soliti interrogativi. Continui a chiederti cosa, come e quando pubblicare post o altro.
Oggi in questo articolo non voglio spiegarti nulla di difficile. Nulla che tu stesso domani mattina non possa decidere di fare in completa autonomia, senza l’aiuto di geni informatici o fantomatici ‘maghi del web’. Ciò di cui voglio parlarti oggi ( e sul quale voglio offrirti utili suggerimenti ) è una semplice tendenza nata qualche anno fa in rete che ha condotto grossi profitti, e che anche tu puoi adoperare, il Blogging.
Blog marketing turistico. Cos’è, e come aprirlo senza grosse problematiche
Esatto. Hai letto bene. Blog marketing turistico ti sembrano tre parole senza alcun senso logico? Ti sbagli enormemente! il Blogging oggi è una vera marcia in più che un sito web di qualunque genere può sfruttare liberamente ed ottenere importanti risultati, ovviamente se ben pianificati.
L’apertura di un Blog (in questo caso di un blog marketing turistico ) è la soluzione a gran parte dei tuoi problemi e del sito web della tua azienda. Una soluzione che ben presto ti mostrerà dei risultati di miglioramento, che immediatamente conduce traffico sulla homepage del tuo Hotel, e che in qualche modo si infrange ( cerca di non fraintendermi ) con quella strana abitudine di noi Web Marketer di anteporre ‘il tempo’ in qualsiasi intervento nel web.
Iniziamo a ‘sporcarci le mani’ e ad pianificare l’apertura di un Blog. Stabiliamo i primi passi da compiere per utilizzare il tutto a tuo completo vantaggio:
1 – Definisci il tuo Target
Ovviamente il tuo Blog deve rivolgersi ai ‘clienti tipo’ del tuo Hotel, ma ricordati:
a. Il target del Blog non può essere ne definito ne cambiato nel corso d’opera
b. Non puoi rivolgerti a tutti indistintamente
2 – Delinea argomenti e tematiche d’interesse
Il Blog della tua struttura alberghiera deve pur parlare di qualcosa, definisce tutti gli argomenti che tratterai e che hai intenzione di trattare nel Blog della tua struttura.
3 – Stabilisci giorni ed ora di pubblicazione
Il blog del tuo Hotel deve avere dei giorni ben precisi per la pubblicazione e promozione dei tuoi articoli ( ti consiglio almeno una pubblicazione a settimana durante la mattinata ). Ma perchè utilizzo il ‘deve’?
a. La costanza crea abitudine
b. L’aggiunta di nuovi articoli migliorerà gradualmente il posizionamento sui motori di ricerca del stio web
4 – Crea un piano editoriale
Questo è uno dei punti dolenti dei miei clienti. Il piano editoriale è un qualcosa di fondamentale per qualunque genere di Blog. Ma a cos serve nello specifico?
a. Per l’intera organizzazione del Blog
b. Per stabilire le linee guida del Blog: tematiche principali, il linguaggio da utilizzare ecc
5 – Pubblica almeno tre articoli per accogliere i tuoi utenti
Il tuo Blog deve essere interessante, stimolante ed accogliente. Per questi motivi ti consiglio, prima di lanciare ufficialmente il tuo Blog, di pubblicare almeno tre articoli:
a. Nel primo articolo racconta te stesso, in questo caso la tua azienda ed i tuoi obiettivi
b. Nel secondo articolo presenta l’intero piano editoriale ( ti rimando al punto 4 )
c. Nel terzo articolo affronta un articolo particolarmente interessante per i tuoi potenziali lettori
6 – Condividi sui Social
I social ricoprono una posizione molto importante nella promozione del tuo Blog sul web. A tal proposito voglio offrirti tre semplici suggerimenti:
a. Utilizza i profili dell’Hotel per pubblicare gli articoli in modo da costruire una vera e propria community (
b. Condividi i contenuti del Blog in orari e giorni strategici
c. Non utilizzare automatismi o altri tools di pubblicazione
Conclusioni
Se il sito web della tua azienda l’apertura di un Blog di marketing turistico potrebbe essere un primo e semplice passo concreto per migliorare la tua posizione online. In realtà insieme all’argomento Blog andrebbero affrontate innumerevoli altri argomenti come: la scelta dei keywords giuste, la scrittura di un post, la composizione di titoli e pagine coinvolgenti.
Niente paura, molto di questi argomenti saranno approfonditi nei prossimi appuntamenti del Blog, in maniera molto semplice e concreta. Non ti resta che seguire Il Blog sl web marketing turistico o iscriverti alla newsletter per non perderti nulla!
Lascia un commento: