Hai letto ovunque notizie ed articoli riguardanti l’importanza del Blog di cosa scriverci, come gestirlo, e perché averne uno. Lo stesso Blog sul web marketing turistico si è occupato più di una volta di questo argomento.
Oggi non voglio parlarti di aspetti teorici, ma voglio affrontare l’argomento da un lato più pratico. Voglio mostrarti come fare il grande passo, come iniziare questa avventura nel Blog marketing che probabilmente cambierà molte delle tue idee a riguardo.
Il Blog marketing e gli strumenti necessari
Dunque iniziamo subito a ‘sporcarci le mani’ ed a capire come poter procedere per aprire un piccolo Blog per la tua struttura ricettiva (o attività turistica di qualunque genere). Eccoti come procedere:
A – Scegli degli argomenti attinenti;
Questo primo punto è di fondamentale importanza. I contenuti devono differenziare il tuo Blog da quelli dei tuoi competitors. Gli argomenti che tratterai dovranno catturare l’attenzione del tuo target, dovranno convertirlo da navigatore a ‘lettore’.
B – Stabilisci la cadenza degli articoli;
Ogni Blog che si rispetti ha degli appuntamenti fissi nei quali gli articoli vengono pubblicati, condivisi e discussi. Stabilisci sin da subito i giorni in cui pubblicherai i tuoi articoli, scegli dei giorni a te più comodi e soprattutto sii costante. Ma quante volte al mese devo pubblicare? L’ideale sarebbe un articolo al giorno, ma mi rendo conto che concretamente non è fattibile, dunque il mio consiglio è almeno 2 volte a settimana.
C – Scrivi tre articoli;
Una volta scelti gli argomenti e le tematiche del tuo Blog non ti resta che scrivere degli articoli, per la precisione scrivine 3. Ma perché proprio 3? E’ semplice, se deciderai di scrivere (come minimo) un articolo a settimana, i 3 articoli ti porteranno avanti col lavoro di circa un mese consentendoti di organizzarti meglio con le altre faccende lavorative, o familiari ecc ecc.
Eccoti alcuni articoli delle scorse settimane che approfondiscono questo argomento:
– Raggiungere un mercato globale attraverso una content strategy efficace;
– Come scrivere un articolo per il Blog del tuo Hotel;
– Sei a corto di titoli per gli articoli del tuo Blog? Eccoti alcune idee;
D – Aggiungi la voce ‘Blog’ al menù;
Se il sito della tua struttura ricettiva, o della tua attività turistica, è di recente costruzione sicuramente è stato progettato attraverso l’utilizzo di un CMS (Content management system), cioè un pratico e semplice sistema di gestione dei contenuti .
I CMS prevedono (nella maggior parte dei casi) la possibilità di creare un Blog, quindi non ti resta che contattare il tuo web designer (o web master) e chiedergli di aggiungere la voce ‘Blog’ nella barra di navigazione del tuo sito web.
Se sei giunto a questo punto sei a metà dell’opera, chiedi al tuo web designer queste informazioni per gestire in tutta autonomia il tuo Blog:
1 – Le coordinate d’accesso al sito web della tua azienda;
2 – Fatti spiegare che genere di CMS ha utilizzato (WordPress, Joomla ecc ecc..);
3 – Guarda, o leggi, delle guide su Google su come inserire un articolo sul tuo Blog (la rete è piena di informazioni utili, oppure puoi scrivermi nei commenti!);
E – Tieniti aggiornato;
Non ti basterà pubblicare regolarmente per ottenere il successo sperato. Segui altri Blogger competenti delle tematiche che hai scelto, leggi i loro articolo e fatti ispirare dalla loro inventiva. Non voglio inivitarti a copiare ma tutt’altro, voglio invitarti a cogliere dagli articoli degli altri Blogger degli spunti da poter approfondire o analizzare negli articoli del tuo Blog.
D – Sii originale;
Originalità, come già accennato in precedenza, dev’essere l’elemento fondante del tuo Blog. Copiare da altri siti web, Blog o libri non farà altro che screditare i ltuo lavoro rendendo completamente vano tutto il lavoro svolto sin ora.
Conclusioni
Con queste breve articolo ho voluto mostrarti quanto è semplice aprire un piccolo Blog, utile per la tua struttura ricettiva. Ovvio che non basta solo aprirlo, ma ci vorrà creatività, costanza e pazienza per far sì che questo progetto vada avanti, ma se hai bisogno di ispirarti scopri l’archivio per leggere innumerevoli articoli che ti aiuteranno per nella gestione del tuo Blog.
Dunque cosa aspetti? Mettiti subito a lavoro, e se hai domande o dubbi scrivimi nei commenti sarò lieto aiutarti!
Ciao Luca. Bell’articolo e molto ispirante. Ho seguito anch’io il seminario di One Year Toghether. Sto giusto procedendo anch’io all’apertura del mio blog.
Magari potremmo farci due chiacchiere!
Ciao Daniele Grazie per avermi scritto e per aver letto l’articolo. qui sul mio sito trovi tutti i dettagli per contattarmi 🙂 In bocca al lupo per tutto!