Tools

5 consigli per creare una Landing Page che converte

creare una landing page
Scritto da: Luca Cannarozzo

Continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle Landing Page e delle pagine di atterraggio. In queste settimane innumerevoli volte ti ho descritto l’importanza di questi strumenti sotto diversi aspetti: dal lato codice, grafico e strategico. Ad oggi sono innumerevoli le aziende che sul web utilizzano queste tipologie di pagine ed alcune presentano alcuni degli errori più frequenti, oppure mancano di tutte quelle risorse che rendono realmente efficace una Landing Page. Nell’articolo di oggi proverò ad elencarti almeno 5 di queste componenti che trasformeranno la tua, o le tue, Pagine di Vendita in uno strumento che converte.

Addentriamoci nel vivo del nostro discorso e scopriamo i punti essenziali dell’articolo di oggi. Sfioreremo innumerevoli branche del web marketing, dal visual al neuromarketing, dal copy al developing. Ognuno di questi argomenti non potrà essere sviluppato nella sua completezza date le naturali esigenze del Blog, ma nulla ti vieta di approfondire gli argomenti che presto ti descriverò ed apportare le dovute modifiche che ti serviranno. Ma non perdiamo altro tempo ed analizziamo i 5 segreti che trasformeranno la tua Landing Page in una Pagina di Vendita che converte.

 

1. Uno studio dei colori accurato;

I colori sono uno strumento di comunicazione straordinario. Riescono, in pochi attimi, a trasmettere elementi comunicativi molto importanti. Nel Blog sul web marketing turistico ho più volte affrontato questo argomento descrivendoti l’importanza della scelta dei colori giusti per le tue promozioni turistiche e l’influenza degli stessi sulle decisioni delle persone. 

Ti consiglio di dare un’occhiata e di scoprire tutte le possibilità che i colori ti riservano. Ti suggerisco di utilizzarne pochi, o meglio solo quei colori strettamente legati al tuo Brand, e dunque al tuo Target!

 

2. Una scrittura convincente;

Vendere sul web non è certamente una cosa semplice. Per aggirare l’ostacolo ti consiglio di informare e non solo vendere. In che senso dovrei informare per vendere? I tuoi utenti prima di acquistare hanno bisogno di conoscere tutti i dettagli del tuo prodotto, ma soprattutto vorranno sapere il perchè il tuo servizio è il migliore, e perchè dovrebbero acquistarlo. Nella scrittura dei testi della tua Landing Page ricordati di affrontare questi punti, utilizza sempre la seconda persona singolare ed esponi tutte quelle caratteristiche che potrebbero essere utili al tuo utente.

 

3. Un Visual (Marketing) corretto;

La scelta delle immagini è un elemento fondamentale delle tue Pagine di Vendita. Un’immagine ben scelta potrebbe comunicare le peculiarità del tuo prodotto ancor meglio di quanto possa farlo un testo.

Ma quali fotografie mi sconsigli di utilizzare? Evita foto con:

a) Riferimenti sessuali particolarmente espliciti;

b) Soggetti che fissano l’utente;

c) Soggetti inappropriati per la promozione del tuo prodotto;

d) Bassa qualità d’immagine.

Quali invece sono consigliate? 

1) Foto semplici e chiare;

2) Soggetti sobri ma comunicativi;

3) Soggetti che fissano i punti strategici della Pagina di Vendita;

4) Pochi soggetti e molta sostanza!

4. L’importanza dei pulsanti;

I pulsanti sono uno strumento di marketing molto potente, ma bisogna saperli utilizzare. Nelle Landing Page rappresentano il click dell’acquisto, quindi puoi ben capire l’importanza che riscoprono questi elementi del web. Ricordati dunque di utilizzare dei colori particolarmente accesi, che si evidenzino dal fondo della tua pagina e dal contesto generale. Infine utilizza un Hover altrettanto particolare ma riconducibile alla Palette Cromatica del tuo Branb.

Per una giusta integrazione dei pulsanti diviene di grande importanza l’intera struttura della pagina. Ti sembra un’esagerazione? Allora eccoti spiegato il perchè nell’ultimo punto di questo articolo!

 

5. Una progettazione ad Hoc;

Una particolare progettazione della tua Landing Page sarà l’asso nella manica che avrai a disposizione. Se le pagine web in genere rispondono a determinati principi di usabilità, le pagine di vendita si fondano su concetti di marketing altrettanto importanti e che non puoi non conoscere se hai deciso di introdurre una Landing Page nelle tue Web Strategy attuali.

Data la mancanza di molti elementi web, che costituiscono solitamente la struttura portante delle pagine web ‘standard’, per la progettazione di una Landing Page si pone una maggiore attenzione sulla composizione grafica ed estetica. Difatti per incrementare l’efficacia di una Pagina di vendita si utilizza il cosiddetto schema a ‘Z’:

– negli angoli della zeta vengono inseriti i testi per la descrizione del prodotto;

– all’inizio della lettera l’immagine per la promozione del prodotto;

– alla conclusione della Z il pulsante utile per  l’acquisto.

schema-a-z

Quali sono i vantaggi di utilizzare uno schema a Z per una Landing Page? Il vantaggio si concretizzare nel guidare con cura ed attenzione lo sguardo del lettore lì dove vuoi che presti maggiore attenzione. Guiderai la sua attenzione e sarà un grosso vantaggio per incrementare concretamente le tue possibilità di vendita.

 

Conclusioni

Negli appuntamenti che seguono continueranno ad approfondire altre tematiche legate alle Landing Page, quindi continua a seguirci per non perderti gli ulteriori approfondimenti!

Lascia un commento:

Scarica gratuitamente il

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER HOTELS

Risorsa libera da vincoli commerciali